Oggi Asti si colora di tutti i colori del mondo con la prima edizione della Festa dei Popoli.
Sfilata dei Popoli
Si è da poco conclusa la Sfilata dei Popoli, partita alle 15 circa da piazza San Secondo, seguita da musiche e balli, con giochi di gruppo da tutto il mondo. Un momento di inclusione, aggregazione, che ricorda alla cittadinanza la bellezza della diversità e della tolleranza.
Chi ha risposto all'appello
Le comunità che hanno aderito sono Albania, Bangladesh, Brasile, Costa d’Avorio, Eritrea, Filippine, Gambia, Guinea, Marocco, Nigeria, Pakistan, Perù, Romania, Senegal, Nicaragua, Cuba e Somalia.
Alle 18.30 di oggi è in programma una preghiera interreligiosa e alle 19.30 Cena etnica a offerta libera a cura della cooperativa No Problem. La festa si sposterà in piazza Castigliano.
L'organizzazione
L’Ufficio Pastorale Migranti con il patrocinio di Comune di Asti e della Provincia di Asti, con il contributo di Csv, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e Regione Piemonte e in collaborazione con Incontri, Noix de Kola, Centro missionario diocesano, Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, Cooperativa sociale No Problem, CPIA Asti, Associazione Via Madre Teresa di Calcutta - Asti, Rete Welcoming Asti, Roberta Corregia photographer, ha organizzato una giornata di sport, condivisone, musica, balli e riflessione.