Nella serata di martedì 17 settembre, intorno a mezzanotte, un grosso ramo si è spezzato dal platano ultracentenario del Circolo Way-Assauto “Remo Dovano”, per fortuna senza creare danni, è caduto sul marciapiede e pista ciclabile di via Pietro Chiesa, mentre a poca distanza nel Circolo vi era una serata danzante con i centri Anziani del Comune di Asti.
Allertati telefonicamente, sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Asti, che si sono adoperati per delimitare e mettere in sicurezza la zona in cui è caduto il ramo.
Da sempre il Circolo considera quella dell’albero una presenza importante per la cui tutela si è speso ancora recentemente, inviando in Regione la domanda per il riconoscimento di albero monumentale. E’ chiaro che una pianta dell’età presunta di oltre 220 anni (la più vecchia in città), ha bisogno di essere osservata e curata con attenzione e continuità.
Il Circolo che utilizza i locali (in comodato d’uso dal Comune) non ha mezzi ne conoscenze specifiche per un monitoraggio che escluda problemi di sicurezza della pianta, di eventuali malattie ecc. Abbiamo fatto presente il problema al Comune, chiedendo l’invio di un tecnico specializzato in materia, ma nessuno è arrivato.
Attraverso questa lettera aperta chiediamo pertanto all’Amministrazione Comunale, ma anche all’ordine degli Agronomi, alla Forestale, alla Protezione Civile e a qualsiasi specialista di buona volontà di dare una mano al Circolo e soprattutto al vecchio albero affinché sia possibile garantire situazioni di sicurezza sia per la pianta che per l’incolumità pubblica.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aderire alla nostra richiesta.