/ Attualità

Attualità | 14 ottobre 2019, 16:25

Il 17 ottobre Giornata Mondiale per l'eliminazione della povertà

Dalle 17.30 presidio in piazza San Secondo ad Asti

Il 17 ottobre Giornata Mondiale per l'eliminazione della povertà

Giovedì 17 ottobre, dalle ore 17,30 anche ad Asti,in piazza San Secondo, si manifesta  contro la povertà. L'invito è della Casa del Popolo-A Sinistra Asti, Coordinamento Asti Est.

Il 17 ottobre è la giornata mondiale per l’eliminazione della povertà. A Roma, su iniziativa della Rete dei Numeri Pari (Rete promossa da Gruppo Abele, Libera, CNCA e Rete della Conoscenza, che unisce centinaia di realtà sociali diffuse in tutta Italia), molte associazioni ed enti si incontreranno per denunciare la drammatica situazione sociale del nostro paese, dove disuguaglianze e povertà colpiscono un terzo della popolazione, costringendo più di un milione di minori nella povertà assoluta:

Negli ultimi 11 anni nel nostro paese la povertà e le disuguaglianze sono cresciute come mai nella storia repubblicana. […] La realtà è una: la nostra Costituzione è stata tradita. A dirlo sono i numeri della povertà, le scelte e le leggi approvate in questi anni, la pratica diffusa e condivisa di una “Costituzione di fatto” che tradisce principi della Carta e ne stempera l’esigibilità. […] A questo si è accompagnata una vergognosa campagna di colpevolizzazione e criminalizzazione verso chi rimane indietro, nei confronti degli esclusi, dei precari, dei più deboli, dei migranti”.

Particolarmente significativa l’adesione all’appello di Mediterranea Saving Humans: “Mediterranea ha sempre navigato tra mare e terra, e le ingiustizie e le violazioni dei diritti si ripercuotono, alimentandosi, da uno spazio all’altro. Anni di politiche che hanno impoverito la popolazione italiana, accresciuto le diseguaglianze, dismesso servizi essenziali alla dignità delle persone, spezzato i legami di solidarietà, hanno trovato terreno fertile e rilanciato razzismi e xenofobie usando le migrazioni come arma di distrazione di massa dai veri problemi di questo paese”.

Anche Asti risponderà all’appello della Rete dei Numeri Pari e tutte le realtà, associazioni e persone che ne condividono i contenuti e l’urgenza sono invitate a ritrovarsi

Vogliamo incontrarci per rilanciare tutte e tutti insieme l’urgenza di ribaltare l’ordine delle priorità nel nostro paese, mettendo al centro misure e proposte in grado di sconfiggere le disuguaglianze, per ridare dignità, speranza e prospettive future a milioni di cittadini che pagano il prezzo della crisi provocata da un modello economico ormai insostenibile in termini sociali e ambientali”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium