/ Scuola

Scuola | 14 ottobre 2019, 16:40

Asti. Alla scuola Cagni terminati i lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi

Il costo complessivo dell'intervento è stato di 50mila euro

Asti. Alla scuola Cagni terminati i lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi

Sono terminati i lavori alla scuola primaria Umberto Cagni, relativi alla realizzazione di interventi di adeguamento alla normativa prevenzione incendi, a seguito del finanziamento della Regione Piemonte ottenuto nell’ambito della programmazione triennale dell’edilizia scolastica 2018-2020.

L’intervento ha previsto la ristrutturazione dell’impianto antincendio a naspi esistente del complesso scolastico.

Precedentemente l’edificio era provvisto di un impianto a naspi che risultava non soddisfare i requisiti richiesti dalla norma UNI 10779/2014 come richiesto dal DM 20 dicembre 2012 per gli edifici scolastici, soprattutto in termini di prestazioni idrauliche. L’impianto a naspi era precedentemente allacciato ad una presa su strada, lato via Isnardi. 

Pertanto per poter rispettare i requisiti richiesti dalla norma si è intervenuti sull’impianto esistente con l’installazione di gruppo di pompaggio anticendio atto a garantire i requisiti idraulici ad impianto funzionante in termini di pressione e portata e l’Installazione di naspi mancanti ai piani in modo da coprire correttamente tutti i locali e rispettare le distanze tra i punti più lontani come richiesto dalla normativa. 

È stata prevista pertanto una centrale di pompaggio antincendio di tipo monoblocco esterno, installata nel cortile interno della scuola; il gruppo di pompaggio è costituito da elettropompa, pompa pilota e da locale pompe.

La vasca di reintegro del gruppo di pompaggio antincendio verrà alimentata mediante nuova tubazione che si staccherà dal pozzetto di alimentazione su via Isnardi e, transitando nel piano seminterrato, raggiungerà il cortile interno tramite la bocca di lupo esistente.

Nell’intervento sono stati adeguati e realizzati anche gli impianti elettrici a servizio dell’impianto di pompaggio antincendio.

Il costo dell’intervento complessivamente è costato 50.000 euro.

Il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Stefania Morra esprimono grande soddisfazione per il lavoro che stanno portando avanti gli uffici comunali per poter avere delle scuole sempre più sicure e per poter rispondere alle richieste che provengono dai vari istituti scolastici, benché le risorse siano molto contenute.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium