/ Attualità

Attualità | 10 novembre 2019, 18:10

La sanità astigiana piange il dottor Michele Di Paolo

Il dottore è morto ieri, sabato 9 novembre. Il rosario domani alle 19 a San Secondo, i funerali martedì alle 9.30

Il dott. Di Paolo

Il dott. Di Paolo

Ieri mattina è morto all'ospedale di Asti il dott. Michele Di Paolo ex Presidente Provinciale della Croce Rossa, sez. di Asti.

CHI ERA MICHELE DI PAOLO

Tenente Colonnello medico, Michele Di Paolo, figlio di padre ufficiale medico e di madre crocerossina, si accosta sin da piccolo ai valori dell'amore di patria ed ai principi umanitari di Croce Rossa. Dopo il conseguimento della laurea in medicina, nel 1980 inizia la sua militanza attiva iscrivendosi in Croce Rossa e nel 1986 si arruola nel Corpo Militare cri ottenendo la nomina a sottotenente medico. Nel 1994 l'alluvione, che ha colpito Asti e Provincia, lo trova quale delegato provinciale Cri di protezione civile.

In tale veste, che ricoprirà ininterrottamente sino al 2005, si adopera per le opere di soccorso ed in particolare per la gestione degli sfollati presso l'allora ex convitto Don Bosco, ricevendone una benemerenza dal Comitato Centrale di Roma.

Nel 1997 divenne Presidente Provinciale cri di Asti e, passando per una parentesi commissariale, legata alle vicende nazionali, ne restò in carica sino al 2005. Durante la missione Antica Babilonia che vide la Croce Rossa Italiana impegnata in Iraq, tra il novembre 2003 ed il febbraio 2006, per 3 volte presta servizio in quel teatro operativo: 1 volta presso l'ospedale civile di Bagdad City e le restanti 2 volte presso l' ospedale del campo militare di Nassirya.

La privatizzazione della Croce Rossa, da Ente pubblico ad Associazione, gli impegni professionali, quale dirigente della Asl At, non gli concedevano molti spazi di azione operativa ciò non di meno non ha mai fatto venire meno l'interesse per le attività dell'Associazione.

Domani, lunedì11 novembre, alle 19 sarà recitato, nella collegiata di San Secondo, il rosario, mentre le esequie saranno celebrate, nella stessa chiesa, alle ore 9.30 di martedì 12 novembre 2019.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium