È iniziata ieri Libri In Nizza, rassegna giunta all'ottava edizione e che con successo e abilità riesce a miscelare libri e idee. Il titolo di quest'anno è Orizzonti di Segni
La rassegna è organizzata dal Comune di Nizza Monferrato, Assessorato alla Cultura, con l’Accademia di Cultura Nicese “l’Èrca” e la Biblioteca Civica “Umberto Eco”.
Incontri, dibattiti, discussioni e reading.
GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
ore 11.00 palco La Ribalta Tavola Rotonda Il linguaggio “politicamente corretto” fra censura e diritto alla libertà di espressione
Intervengono Diego Fusaro, Pierpaolo Berardi, Giacomo Massimelli
ore 15.00 Enrico Iviglia, Ad alta voce. Storia di un ragazzo diventato tenore, Letteratura Alternativa
ore 15,45 Federico Pace, Scintille. Storie e incontri che decidono i nostri destini, Einaudi, modera Alberto Milesi ore 16,30 Cristiano Godano, Nuotando nell’aria, La Nave di Teseo
ore 17,30 Cinzia Tani, Donne di spade. Il volo delle aquile, Mondadori
ore 18,15 Maurizio Nichetti, Parola al mimo, Asylum Press
Libri in Nizza ospiterà anche una mostra dedicata all’artista Claudia Formica, scultrice nata a Nizza, prima donna a essere ammessa all’Accademia Albertina di Torino, vissuta in epoca fascista.