Sabato 30 novembre presso Astiss La sezione di Asti dell’AISM, con il patrocinio di Provincia e Comune di Asti ed Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Asti, organizza il convegno “Sclerosi Multipla, oggi e domani”.
L’evento si svolgerà sabato 30 novembre, presso i locali di UNI-ASTISS (P.le F. de Andrè). Il programma prevede l’inizio lavori alle ore 9:30, con il saluto delle autorità e la presentazione dell’AISM di Asti e delle sue attività.
Seguiranno gli interventi dei medici: Liliana Villa, medico di base, che approfondirà il tema “Il medico di famiglia, ruolo ed ambiti”; Maria Concetta Tinebra e Margherita Ferrero, neurologhe Ospedale Cardinal Massaia, che parleranno di “La nuova terapia personalizzata nella sclerosi Multipla: nuove terapie”.
Alle 11 tavola rotonda e dibattito. Modera Marco Aguggia primario di Neurologia del Cardinal Massaia; presenzierà i lavori Claudio Sciacca, vice presidente Ordine dei Medici.
In chiusura coffee break. La partecipazione è gratuita e libera a tutti.
Per motivi organizzativi, chi fosse interessato a partecipare è invitato a comunicare il proprio nominativo ai numeri telefonici: 0141.599688 oppure 335.13.772.43 dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 12; aismasti@aism.it
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (A.I.S.M.), insieme con la sua Fondazione (F.I.S.M.), è l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360° sulla sclerosi multipla per promuovere, indirizzare e finanziare la ricerca scientifica, erogare servizi sanitari e sociali a livello nazionale e locale, rappresentare e affermare i diritti di tutte le persone con S.M., affinché siano pienamente partecipi e autonomi.
Si presume che nella Provincia di Asti le persone con S.M. siano circa 410.