/ Eventi

Eventi | 26 novembre 2019, 08:08

Cucina e vini di Calosso protagonisti a Roma per il Bagna Cauda Day

La Famija Piemontèisa -i Piemontesi a Roma ha organizzato l'evento con l'Associazione Astigiani

La Famija Piemonteisa Vito Nole, Angelo Grasso, Alessandro Rivata, Enrico Morbelli

La Famija Piemonteisa Vito Nole, Angelo Grasso, Alessandro Rivata, Enrico Morbelli

Anche quest’anno la Famija Piemontèisa -i Piemontesi a Roma ha organizzato, in collaborazione con il Bagna Cauda Day, dell’Associazione Astigiani e dell’associazione produttori Crota ‘d Calos di Calosso, l’evento enogastronomico “L’Elogio della Bagna Càuda”.

Nell’importante cornice dell’Hotel Crowne Plaza Rome – St. Peter’s, lo scorso venerdì 22 Novembre, i commensali hanno gustato il più tradizionale piatto della cucina piemontese accompagnato da verdure cotte e crude, oltre ad altri piatti tipici piemontesi, preparati dallo chef Vito Nolè del Ristorante Il Duca Bianco di Calosso in stretta sintonia con lo staff dell’albergo.

Sui tavoli i vini di alcune aziende vitivinicole in rappresentanza dell’Associazione Produttori "Crota 'd Calos".

Tra i vini serviti non poteva mancare l’apprezzato “Gamba di Pernice” – Calosso d.o.c., vera rarità enologica piemontese.

L’Amministrazione Comunale di Calosso era rappresentata dal suo vicesindaco Angelo Grasso che, nel suo breve intervento, ha presentato il territorio, dal 2014 sito Unesco: I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”.

Un cenno alla storia del paese, alle sue potenzialità, ai suoi grandi vini, alla bellezza delle sue colline.

La serata è stata un bel momento di promozione e di valorizzazione del territorio calossese.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium