/ Eventi

Eventi | 01 dicembre 2019, 16:31

Grande partecipazione allo spettacolo della rassegna "Terre di racconti"

Ieri sera a San Martino Alfieri è andato in scena "Lettere dalle città bianche"

Grande partecipazione allo spettacolo della rassegna "Terre di racconti"

Prosegue con grande successo, apprezzamento e interesse la nuova rassegna “Terre di racconti”, promossa dall’Ecomuseo Basso Monferrato.

Pienone a San Martino Alfieri (AT) nella suggestiva Confraternita dei Battuti per lo spettacolo "Lettere dalle città bianche", la storia di due orsanti, girovaghi e teatranti di strada con protagonista Lucia Giordano del Faber Teater. L’avventuroso viaggio di Adina e Michelazzo, due orsanti, girovaghi e teatranti di strada, dalla Val di Taro alla Russia, all’inizio del Novecento. Una storia di radici perdute e sogni infranti, di amore e di arte che è stato accolto da un lungo applauso dei partecipanti.

Lo spettacolo è stato introdotto dall'antropologo prof. Piercarlo Grimaldi che, nell'occasione, ha ricordato Luciano Nattino a due anni dalla scomparsa e il lavoro fatto con lui sulla riscoperta dell'orso selvatico sui territori.

La rassegna “Terre di racconti” è sostenuta dalla Regione Piemonte ed è diretta da Massimo Barbero per l'Archivio Teatralità Popolare di casa degli alfieri.

Ultimo appuntamento dell'anno con la rassegna “Terre di Racconti”: sabato pomeriggio 7 dicembre alle 15,30 a Scurzolengo “Tutti intorno all’albero!” con inaugurazione del grande albero di Natale di pizzo, il mercatino natalizio, lo streetfood tipico monferrino e l’arrivo di Gelindo. Da marzo, ininterrottamente ogni giorno, un gruppo di quattordici donne del paese, su iniziativa e idea del sindaco Gianni Maiocco e dell'amministrazione, sta lavorando a realizzare una creazione davvero sorprendente: un albero di Natale alto sei metri fatto tutto di pizzo realizzato all’uncinetto e lavoro a maglia e con decorazioni e cuciture fatte tutte a mano.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium