/ Attualità

Attualità | 13 dicembre 2019, 07:24

Oggi la "Messa di Natale per l'Università" sugella il legame tra Diocesi e Università astigiana

Appuntamento alle 18.30 nell'Aula Magna, celebrata dal vescovo Marco Prastaro

Oggi la "Messa di Natale per l'Università" sugella il legame tra Diocesi e Università astigiana

Oggi, venerdì 13 dicembre un momento importante per i legami tra Università astigiana e Diocesi. Si celebra infatti alle 18.30 "La Messa di Natale per l’Università", nell'Aula Magna, celebrata dal vescovo, monsignor Marco Prastaro.

Dopo l’apericena, incontro "Beato Lui" rivolto ai giovani da 18 a 30 anni. La messa sarà intitolata al primo presidente dell'università, il notaio Bruno Marchetti.

A livello nazionale intanto è stato siglato il "Manifesto per l'Università", accordo tra la Conferenza dei rettori delle Università Italiane e la Manifesto per l'Universita (CRUI) e la Conferenza Episcopale Italiana (CEI), riconoscendo vicendevolmente il loro ruolo formativo e culturale condividendo il Manifesto per l’Università (allegato).

Asti - riferisce don Mauro Canta - è una delle diocesi pilota, con una grande attenzione agli studenti fuori sede, la convenzione con l’Università astigiana risale al 2016”.

A proposito di studenti fuori sede, è nato un sito fuorisede.info, pensato dall’equipe della pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino, condiviso da altre università. È sufficiente digitare nella home page la città sede dell’università (Torino, Milano, Asti, Palermo, Roma, Viterbo) per accedere ad una pagina e trovare tutti i riferimenti ecclesiali, offerta formativa ecc.

Un legame ulteriormente rafforzato dalla XI edizione del Bando per l’assegnazione di 6 borse di studio per lo svolgimento di tesi di laurea, laurea magistrale, master o dottorato di ricerca “Per guardare il presente e immaginare il futuro” intitolato al professor Carlo Currado pioniere della neonatologia e pediatra, maestro della medicina astigiana.

Franco Valfrè presidente della commissione ha detto “In 11 anni  la commissione ha fatto un grande lavoro. È un’iniziativa unica per dare risorse".

Le borse di studio sono cinque da 500 euro e una da 1000 offerta dalla famiglia Currado, 15 le domande.

Files:
 CEI-CRUI-Manifesto-per-l Università 01 (679 kB)
 Bando 2020 Progetto Culturale-Uni-Astiss 01 (243 kB)

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium