/ Attualità

Attualità | 18 dicembre 2019, 17:56

Cirio: "Chiederò stato emergenza occupazionale per il Piemonte"

La dichiarazione al termine dell'incontro a Palazzo Lascaris con i sindacati di Embraco, Mahle, Lear, Olisystem e Alpitel

Cirio: "Chiederò stato emergenza occupazionale per il Piemonte"

"Come Regione domani siamo pronti a dichiarare lo stato di emergenza occupazionale del Piemonte ed istituire un tavolo di lavoro permanente per affrontare la crisi occupazionale del territorio, che ormai è come se fosse una grave calamità naturale" . Ad annunciarlo il Presidente Alberto Cirio al termine dell'incontro a Palazzo Lascaris con i sindacati di Embraco, Mahle, Lear, Olisystem e Alpitel. Nel pomeriggio i lavoratori delle cinque aziende, che stanno affrontando un momento di crisi, hanno dato il via ad una mobilitazione in via Alfieri. 

Domani pomeriggio è prevista una comunicazione della giunta sulla fusione di FCA-Psa, annunciata questa mattina. Nell'occasione Cirio vuole anche che il Consiglio Regionale approvi "lo stato di emergenza occupazionale del Piemonte". 

"Sempre domani - ha proseguito il governatore - costituiremo il tavolo di crisi lavorativo permanente, che intendo presiedere".

Cinzia Gatti


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium