/ Attualità

Attualità | 23 dicembre 2019, 08:00

Sala piena al Fuoriluogo per il "biberon" di Anita e i suoi fratelli

Non solo una presentazione libro ma un momento di riflessioni e pensieri

Sala piena al Fuoriluogo per il "biberon" di Anita e i suoi fratelli

È stato un intenso momento, sabato al FuoriLuogo di Asti, centro culturale dove i pensieri prendono forma, quello dedicato alla presentazione del libro "Il mio biberon è mezzo pieno".

Anche in questo caso i pensieri hanno preso forma, perché il libro raccoglie quelli di una mamma, Chiara, la cui piccola Anita è nata con la sindrome di down, una bambina speciale " perché ogni bambino è perfetto e tutti i bambini sono speciali".

Sala gremita e silenziosissima per ascoltare le parole di mamma Chiara e papà Daniele con le letture di Simona Graziano e Riccardo Longo per la regia di Mario Bois.

E un grazie specialissimo alla Onlus Anita e i suoi Fratelli,  progetto inclusivo rivolto a tutti, che dedica particolare attenzione alle famiglie con bambini con disabilità, creando spazi ed esperienze “accessibili”. La onlus, che ha sede a Portacomaro all’interno dell’azienda agricola I Pupini, offre a tutti la possibilità di partecipare gratuitamente ad attività ludico-ricreative, eventi, laboratori e attività a contatto con gli animali e la natura, con la consapevolezza che il gioco sia un terreno privilegiato di inclusione.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium