/ Eventi

Eventi | 25 dicembre 2019, 18:00

Il 2 gennaio a Castiglione la Storica Fagiolata di San Defendente

Grande attesa e pentoloni fumanti per il primo evento di folklore dell'anno nuovo

Le immagini dello scorso anno

Le immagini dello scorso anno

Ogni anno, il 2 gennaio, la Pro Loco di Castiglione d'Asti ripropone il grande evento della Storica Fagiolata di San Defendente. Si tratta della prima manifestazione folkloristica dell'anno nuovo.

Un accordo stipulato nel 1200

L'iniziativa trae origine dall’accordo, stipulato intorno al 1200, tra i Signori del luogo e il Capitolo della Chiesa; è proseguita nel corso dei secoli a cura dei Confratelli della Compagnia del Suffragio, i Batì e poi, nel secolo scorso, dai Coscritti e dal 1985 dalla Pro Loco.

20 cuochi e 500 kg di fagioli da preparare

Patrocinata dalla Provincia di Asti, dalla Regione Piemonte e dal Comune di Asti, richiede ogni anno il lavoro di un gran numero di persone. In primis i 20 cuochi addetti alla preparazione di circa 500 kg fra fagioli e ceci, 180 kg di costine e cotiche e 80 kg di cipolle.

La benedizione dei fagioli e le tradizioni

Ogni anno la tradizione impone messa e canti popolari. Successivamente, si svolgerà la benedizione dei fagioli, dopo la quale prenderà il via la distribuzione a tutti i presenti.

Solidarietà: lo scorso anno 1600 euro a Mensa Sociale e Anffas

Da alcuni anni la Storica Fagiolata di San Defendente di Castiglione d’Asti ha voluto sostenere le associazioni che si occupano di offrire sostegno a chi è in difficoltà. 

Lo scorso anno il ricavato, pari a 1600 euro, è stato donato alla Mensa Sociale del Comune di Asti e all’Anffas.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium