/ 

In Breve

| 25 febbraio 2020, 16:13

Al tempo del coronavirus, la messa delle Ceneri si celebra su Youtube

L’iniziativa è del viceparroco di San Pietro, che celebrerà a porte chiuse trasmettendo il tutto in diretta web

Don Mauro Canta ritratto con Papa Bergoglio

Don Mauro Canta ritratto con Papa Bergoglio

Come noto, le azioni di prevenzione dell’eventuale diffusione del coronavirus comportano una serie di limitazioni che interessano anche le attività religiose. Nella giornata di ieri, il vescovo di Asti monsignor Marco Prastaro ha infatti firmato un documento che, in via del tutto precauzionale, comporta la sospensione delle messe, delle celebrazioni eucaristiche, delle attività diocesane, di oratorio e del catechismo.

La decisione – che comporta anche il rinvio al 1° marzo, salvo diverse disposizioni, delle celebrazioni eucaristiche del Mercoledì delle Ceneri – cade però in un momento dell’anno particolarmente importante per i fedeli, con l’inizio della Quaresima, momento di penitenza, preghiera e riflessione in preparazione alla Pasqua.

Pertanto, per venire incontro alle esigenze dei fedeli, don Mauro Canta, viceparroco della parrocchia di San Pietro, su consiglio dei giovani della Comunità ha deciso di celebrare la funzione a porte chiuse e di trasmetterla in diretta web sul canale Youtube dell’oratorio di San Pietro.

“Ho deciso di celebrare la Messa del mercoledì delle ceneri su Youtube per permettere a tutti di poter partecipare alla comunione, almeno in modo spirituale”, ha commentato don Mauro. La messa verrà quindi celebrata a porte chiuse e mandata in diretta web alle 21.

Per assistere alla celebrazione sarà sufficiente collegarsi all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCXyjkHPWJF-wQ02_3dWysCQ

La Diocesi rinnova peraltro l’invito ad assistere alla celebrazione eucaristica di Papa Francesco, che verrà mandata in onda in diretta, dalle 16.30, su Tv2000, al canale 28 del digitale terrestre.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium