Anche in un momento di emergenza, come quello che stiamo vivendo attualmente, il contributo delle donne è fondamentale: dagli ospedali alla ricerca, dalla sicurezza all’assistenza, senza contare l’insostituibile apporto per fronteggiare le esigenze famigliari e le fragilità sociali.
In occasione quindi del contesto speciale in cui quest’anno ricorre l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, le consigliere Alessandra Biletta, Monica Canalis, Sarah Disabato, Francesca Frediani, Letizia Nicotra e Sara Zambaia e le assessore regionali Elena Chiorino e Vittoria Poggio su proposta dell’assessora al Welfare Chiara Caucino, hanno registrato un video messaggio per far sentire la loro vicinanza a tutte le donne.
A riflettere sul valore fondamentale delle donne, sulle conquiste compiute e sui traguardi ancora da raggiungere sono state anche alcune “testimonial”: professioniste, imprenditrici, donne attive nel sociale e appassionate della vita che nel raccontare la loro esperienza hanno lasciato un segno positivo. Con l’auspicio che - anche grazie all’esempio e all'azione di sensibilizzazione delle istituzioni - cresca sempre più la consapevolezza dell’importanza delle donne in ogni ambito del vivere civile.
Il video messaggio sarà disponibile a partire da sabato 7 marzo al seguente link http://www.cr.piemonte.it/web/comunicati-stampa/comunicati-stampa-2020/498-marzo-2020/9236-forti-e-indispensabili-anche-nell-emergenza
“Come assessore regionale alla Cultura, Turismo, Commercio - spiega Vittoria Poggio desidero porre, ancor più in questo particolare e difficile momento emergenziale, in cui le donne sono spesso le prime a subirne le più dirette e negative conseguenze, il più caloroso augurio a tutto l’universo femminile in occasione della tradizionale ricorrenza della Festa della Donna, che quest’anno è particolarmente sacrificata dal Covid-19.”
“Il mio pensiero e la mia vicinanza vanno a tutte le donne e in particolare a tutte le figure professionali, dalle imprenditrici alle lavoratrici di tutti i comparti e settori economici e a tutte coloro che operano nel mondo del volontariato e dell’associazionismo, che ogni giorno contribuiscono, spesso tra mille ostacoli e difficoltà di ogni genere e con esemplare tenacia, al benessere e al progresso del proprio territorio e di noi tutti. E senza dimenticare la straordinaria e tipica capacità del genio femminile di gestire con successo e con spiccato senso solidale situazioni tanto diverse quanto stimolanti da un punto di vista umano e professionale.
Il video messaggio sarà disponibile a partire da sabato 7 marzo al seguente link http://www.cr.piemonte.it/web/comunicati-stampa/comunicati-stampa-2020/498-marzo-2020/9236-forti-e-indispensabili-anche-nell-emergenza