Al netto del comportamento irresponsabile di quanti, nonostante gli accorati inviti a modificare temporaneamente le proprie abitudini per il bene comune, nelle scorse ore hanno ‘preso d’assalto’ località sciistiche e marine, oltre a porre in atto tutte le ‘buone pratiche’ più volte citate, un fondamentale contributo per limitare la diffusione del nuovo Coronavirus è dato da un gesto tanto semplice quanto importante: non muoversi da casa salvo non vi siano inderogabili esigenze di lavoro o di salute.
Un atto di responsabilità, verso di sé e nei confronti della comunità in cui viviamo, rilanciato anche da una campagna social, caratterizzata dall’hashtag #iorestoacasa, cui hanno aderito anche moltissimi protagonisti del cinema, della televisione e della musica italiana.
Da Rosario Fiorello a Cristiana Capotondi, da Luciano Ligabue a Chiara Ferragni, passando per Amadeus, Tiziano Ferro, Eros Ramazzotti, il premio Oscar Paolo Sorrentino e molti altri ancora (collegandovi al profilo Instagram del ministero della Salute potete vedere tutte le ‘storie’ tematiche), compatti nel ribadire il concetto chiave: #iorestoacasa
Anche La Voce di Asti vuole far proprio questo appello e ribadire l’invito a restare il più possibile a casa. Chiedendovi un piccolo contributo per aiutarci a diffondere questo messaggio: condividete con noi le testimonianze della vostra ‘vita domestica’ inviando foto e brevi video, ovviamente con hashtag #iorestoacasa, all’indirizzo mail direttore@lavocediasti.it, alla nostra pagina Facebook o taggando il nostro profilo Instagram nei vostri post e nelle 'storie'.
Tutte le immagini e i video che riceveremo confluiranno in una gallery che diventerà una tangibile dimostrazione che uniti ce la faremo a superare questa emergenza!