Una nuova diretta del sindaco di Asti, Maurizio Rasero, poco fa, ha dato una serie di consigli agli astigiani mettendoli in guardia da notizie fasulle e da comportamenti inadeguati.
Il sindaco ha suggerito di collegarsi sul sito del Comune, sezione in Primo Piano con l'avviso con l’orario degli uffici. "Chi ha urgenze - spiega - potrà prendere appuntamento". Sempre sul sito si trovano le misure valide su tutto il territorio nazionale con un file scaricabile.
"Oltre al sito del Comune - spiega ancora - ci si può collegare alla Prefettura dove si trovano anche le domande più frequenti su come comportarsi, urgenze ecc.. Ci sono informazioni preziose per tutti e snellisce eventuali telefonate".
"Cerchiamo di aiutarci - dice con calore Rasero - ci sono tutti gli strumenti. anche se le informazioni cambiano di giorno in giorno. Occorre avere fiducia ma è necessaria la collaborazione di tutti".
GLI APPELLI
E poi l'appello per le persone che escono. Ancora troppe. “Vi richiamo al decreto. E’ importante stare a casa e limitare i propri rapporti per limitare la diffusione del virus. Una misura per non fare andare in crisi il sistema. La Asl astigiana è sempre vicina ai cittadini, io non voglio nascondere nulla e tutte le informazioni le giro, il Commissario della Asl ha ricordato le chiusure dei parcheggi (QUI L'ARTICOLO)
"Le misure sono state prese per evitare l’eventuale espansione del contagio e permettere di provare la temperatura a tutti quelli che accedono".
Il sindaco ha voluto ringraziare tutti i sanitari per il lavoro egregio di questi giorni:" Non vanifichiamo il loro sforzo. Non fate uscire i vostri bambini non si possono vedere 15- 20 bambini che fanno attività insieme. Anche loro sono a rischio e possono infettare le famiglie. La giornata è bella, serve per aereare le stanze, ma vivetevi la costra casa e cambiate il vostro stile di vita".
E poi il giro di vite sui locali."Alcuni locali non hanno capito che devono chiudere alle 18 e allora ci sarà un’attività coordinata dalla Questura per aumentare i controlli"
TROPPI GIRI A VIATOSTO... CI SARA' IL TEMPO
"Troppe persone vanno a Viatosto a correre, avrete altri momenti. Ora non è il caso".
RACCOLTE FONDI
"Sono in atto molte raccolte fondi per l’ospedale, anche online, ho parlato con il comandante dei Carabinieri che mi ha confermato che c’è un controllo su tutte queste attività per la sicurezza di tutti. C’è altissima attenzione e massima severità per chi farà cose contrarie alla legge".
Presto potrà esserci un IBAN ufficiale, nel frattempo tra le tante domande che vengono fatte al sindaco, c'è il comportamento di parrucchieri ed estetisti.
"Possono tenere aperto ma è difficile mantenere le regole, la Prefettura spiega che con mascherine e dispositivi di sicurezza al momento si può lavorare, ma nelle prossime ore ci saranno molto probabilmente misure più stringenti e non sarei contrario.
LE FAKE NEWS SONO DA VIGLIACCHI
Ieri girava voce sui vari social del passaggio di un elicottero per la disinfezione. "Non è vero - ha tuonato Rasero - le fake news sono davvero da vigliacchi, non c'è nessun elicottero, per parlare ci devono essere dati certi, piuttosto tacete. Un momento così non lo abbiamo mai vissuto. Ai tempi della terribile alluvione che ha fatto tanti danni e tragedie, abbiamo potuto fare i conti subito per poter ripartire. Oggi si combatte con un nemico invisibile. Passerà ci risolleveremo, in questo momento non esistono colori politici, dobbiamo combattere un nemico comune".
Prossima diretta alle 19.