Anche questa sera puntuale il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha aggiornato i cittadini sulla situazione astigiana Coronavirus, attraverso una diretta Facebook.
Grazie agli autotrasportatori
Il primo cittadino ha iniziato il suo discorso ringraziando la categoria degli autotrasportatori, perché "se noi riusciamo ad avere tutti i prodotti sugli scaffali è grazie a loro".
Tante richieste di donazione di sangue
Successivamente, ha dato buone notizie per quanto riguarda l'appello fatto da Avis qualche giorno fa. Sono tantissime le richieste di donazione di sangue da parte degli astigiani, che stanno dimostrando in questi giorni più che mai di avere un grande cuore.
L'Avis chiede di non recarsi in ospedale, ma di telefonare allo 0141/210410 per prendere appuntamento ed evitare così assembramenti.
Contagi stabili: nessun aumento
Sul territorio astigiano sono 65 i positivi al Coronavirus (tra questi 20 da Alassio, che tardano a negativizzarsi ma c'è un cauto ottimismo). I ricoveri al Cardinal Massaia sono graduali e leggeri: questo fa pensare positivo e allontana il pericolo di collasso della struttura.
Asti registra 6 decessi in totale
Oggi ad Asti si è registrato un nuovo decesso: la nostra città sale così a quota 6 decessi. Per quanto concerne il numero dei contagi, rimangono stabili e si registra un +0%.
Al Cardinal Massaia sono ricoverate 57 persone, di cui 46 in reparto e 11 in Rianimazione.
"I nostri contagi non stanno aumentando. Da due giorni i dati sono stabili. Stiamo tenendo comportamenti virtuosi. Stiamo ospitando una ventina di persone da fuori provincia: i dati potrebbero oscillare per questo", spiega il sindaco.
Un esperto da Roma
"Da Roma oggi ci ha scritto un esperto, che da giorni sta analizzando i dati della diffusione del virus. Asti ha la velocità di diffusione più bassa tra le province italiane", spiega.
Il sindaco Rasero ha comunque ricordato che ora più che mai non possiamo permetterci di abbassare la guardia.
Il valore della persona
Il primo cittadino ha voluto concludere la diretta di questa sera lanciando un importante messaggio.
"Sono orgoglioso di essere cittadino di un paese, l'Italia, per il quale ha ancora un valore la singola vita umana, la persona, prima ancora dell'economia. Anche quando siamo divisi, ci sono dei confini oltre ai quali abbiamo delle certezze: il rispetto della vita umana. L'Inghilterra sta facendo una scelta incredibile: noi abbiamo scelto la prevenzione dei danni. Ognuno di noi vuole tenersi vicini padri, figli e compagne. Facciamo tutti la nostra parte. Possiamo iniziare a vedere la discesa, ma serve un ultimo sforzo".