A Nizza Monferrato sono 4 i casi positivi al Coronavirus, due persone sono ospedalizzate e due a casa. Una quarantena obbligatoria tra le mura domestiche e, di fatto, una persona ha appena terminato la sua.
Sono le notizie date questa mattina in conferenza stampa dal sindaco di Nizza Simone Nosenzo che, affiancato dai suo assessori, Marco Lovisolo, Ausilia Quaglia, Valeria Verri e dal presidente della Pro loco Bruno Verri, ha"incontrato" i giornalisti via Skype.
"C'è un attento controllo del territorio - ha spiegato Nosenzo - puntuale e capillare, circa 2000 le verifiche, almeno 10 le persone denunciate. C'è anche un'auto che passa con un audiomessaggio credo sia un modo efficace per arrivare alla popolazione più anziana"
Naturalmente non è mancato l'invito di stare a casa, ricordando che il sindaco tutte le sere alle 19.45 fa una diretta Facebook sulla pagina Nizza è. Le 4 farmacie del territorio eseguono servizio a domicilio, preparano le medicine e le consegnano a casa per le persone e le categorie più fragili.
LA SOLIDARIETA'
Tra Comune, Comitato Palio, Pro loco e Camper Club nicese sono stati devoluti 5mila euro all'ospedale Cardinal Massaia di Asti, una solidarietà che arriva da lontano come hanno spiegato Marco Lovisolo e Bruno Verri:"Nel 2017 era stata attivata una raccolta fondi per il terremoto, ma non si era concretizzata perché si voleva acquistare materiale utile che la burocrazia ha rallentato, allora abbiamo deciso di fare un bonifico per l'emergenza CoVid-19.
CHIUSO DA IERI SERA IL PUNTO DI PRIMO SOCCORSO
Come già annunciato è chiuso il punto di primo soccorso, per contribuire con personale all'emergenza dell'ospedale astigiano. Il punto di Nizza ospita circa 8mila passaggi in media, dopo l'emergenza coronavirus i passaggi in tutti i pronto soccorso d'Italia hanno avuto i passaggi drasticamente ridotti.
CHIUSI PARCHI E GIARDINI
Dopo l’ordinanza di ieri sera, come in tutta Italia, sono chiusi parchi e Giardini. "Piazza Marconi la avevamo già chiusa, spiega Nozenzo, ora con la nuova ordinanza stamattina tutti i parchi e giardini sono stati transennati e si vieta l’accesso.