/ Attualità

Attualità | 10 aprile 2020, 10:00

25 anni di attività per l'associazione volontari di Protezione Civile di Asti: non si festeggia, ma ci si mette al servizio della comunità

I volontari stanno distribuendo i buoni spesa ad Asti. Da fine febbraio sono presenti anche all'aeroporto di Caselle per misurare la temperatura ai passeggeri e consegnano DPI tra Asti e Alessandria

25 anni di attività per l'associazione volontari di Protezione Civile di Asti: non si festeggia, ma ci si mette al servizio della comunità

L’Associazione volontari di protezione civile città di Asti compirà tra poche settimane il suo 25esimo anniversario, ma, a causa dell'emergenza da Covid-19, non si potrà avviare nessuna forma di festeggiamento.

Rendersi utili alla comunità

"Questo è il momento di rendersi utili alla comunità, noi nel nostro piccolo ci stiamo provando pur consapevoli delle nostre limitate competenze in ambito sanitario", spiegano dall'associazione.  

Anche all'aeroporto di Caselle

Da metà febbraio l'associazione si è messa a disposizione di ANPAS. Dal 23 febbraio è presente all'aeroporto di Caselle per svolgere le misurazioni di temperatura con ausilio di termo scanner a tutti i passeggeri in arrivo.

Postazioni telefoniche h24

"Alcuni nostri volontari hanno inoltre svolto la copertura delle postazioni telefoniche h24 del numero verde sanitario regionale 800 19 20 20 per dare informazioni ai cittadini sulle misure da adottare per fronteggiare in maniera corretta la situazione relativa all’emergenza in corso", spiegano.

Distribuzione DPI

Coordinati da ANPAS Piemonte, alcuni volontari sono anche coinvolti nella distribuzione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) presso varie associate dislocate nella provincia di Asti e Alessandria.

Distribuzione buoni spesa

In ambito locale i volontari hanno dato disponibilità al comune di Asti che attraverso la Caritas, li ha incaricati della consegna dei buoni spesa ai cittadini in difficoltà che ne hanno fatto richiesta.
Ad oggi sono circa 400 le ore messe a disposizione per svolgere questi servizi, quindici i soci coinvolti.

"Vogliamo rivolgere le più sentite condoglianze a tutti i cittadini che nel corso di questa triste vicenda hanno perso i propri cari e un sincero pensiero di affetto a tutti coloro che per varie ragioni stanno attraversando momenti di difficoltà", concludono.

Per informazioni: digilander.libero.it/presidenza.pcasti/

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium