/ Attualità

Attualità | 10 aprile 2020, 07:30

Coronavirus, l'Associazione Operatori di Polizia: "Portiamo la spesa anche ai positivi in quarantena, ma non abbiamo protezioni"

L'A.E.O.P. chiede aiuto ai cittadini. Servono guanti, tute e disinfettanti. Aperto un conto corrente per riuscire ad acquistare un furgone 9 posti

Coronavirus, l'Associazione Operatori di Polizia: "Portiamo la spesa anche ai positivi in quarantena, ma non abbiamo protezioni"

In questa emergenza da Covid-19 sono tante le realtà scese in campo per tendere la mano a chi ne ha più bisogno.

Ad Asti anche l'Associazione Europea Operatori di Polizia (A.E.O.P.) ha dato fin da subito il proprio contributo, offrendo il servizio di spesa a domicilio, consegna farmaci, consegna ricette mediche e, più in generale, commissioni.

Consegne a domicilio anche a positivi in quarantena

"Consegniamo la spesa anche a persone positive al Covid-19 chiuse in casa in quarantena. Non abbiamo però abbastanza dispositivi di protezione individuale", denuncia Simona Nobile, presidente della sezione locale dell'associazione.

Mascherine sì

"I nostri volontari hanno solo mascherine, che ci sono state distribuite. Non abbiamo guanti, tute e disinfettanti", continua.

Servono guanti, tute e disinfettanti

Per questo motivo l'associazione chiede un aiuto ai cittadini. Chi avesse gel disinfettanti per le mani, guanti in lattice e tute può contattare il numero 329 3019261. 

Riuscire ad acquistare un furgone 9 posti

"Inoltre, la nostra associazione avrebbe bisogno di un veicolo. Se qualcuno avesse un'auto da metterci a disposizione, anche piccola. Abbiamo ricevuto una proposta di acquisto di un furgoncino 9 posti a 1000 euro, ma non abbiamo abbastanza fondi", spiega Nobile.

L'associazione si appella così alla solidarietà dei cittadini, chiedendo donazioni, anche piccole, per poter acquistare il mezzo.

"Non siamo importanti come la Protezione Civile ma..."

"Purtroppo siamo messi da parte. Non siamo importanti quanto Croce Rossa o Protezione Civile, certo, ma non si può dimenticare che le piccole associazioni come la nostra in questo momento hanno un gran bisogno di aiuto".

Come donare

Chi volesse donare, può farlo tramite l'IBAN IT54M0558410301000000001062.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium