/ 

In Breve

| 10 aprile 2020, 13:56

A Portacomaro la solidarietà diventa creatività e arte con il progetto "#rinascita2020"

Spaziando dalla realizzazione di mascherine distribuite gratuitamente in paese a un progetto artistico internazionale

Enza Sorrentino Visce'

Enza Sorrentino Visce'

Sono state significativamente battezzate ‘#rinascita2020’ le mascherine confezionate dai volontari portacomaresi coordinati dalla Casa dell'Artista e distribuite gratuitamente nei negozi del paese.

Le mascherine sono realizzate in materiale idrorepellente acrilico con trattamento al teflon e sono preparate da Enza Sorrentino (in arte Visce'),una disegnatrice industriale con la passione per la moda e i bioux, che ha realizzato un piccolo laboratorio creativo nella Casa dell'Artista e segue a distanza un gruppo di volontarie che, a casa, cuciono e rifiniscono. Ne sono state confezionate già diverse centinaia e il lavoro prosegue, con l’obiettivo dei mille pezzi ormai a portata di mano.

 

IL PROGETTTO ARTISTICO

Intanto, sempre con il titolo "#rinascita2020", l'Associazione Casa dell'Artista/ Gente& Paesi ha lanciato via web un progetto di Mail Art, invitando gli artisti del circuito internazionale a inviare una loro opera via posta ordinaria contenente un messaggio di solidarietà e speranza. Tutte le opere che arriveranno verranno pubblicate sui canali social dell'associazione e saranno poi esposte, quando sarà possibile, nell’ambito di una mostra che verrà allestita nell'antica casa del Ricetto.

Già nel 2009 Gente & Paesi lancio una call agli artisti del circuito mail art, alla quale giunsero risposte anche da Giappone (nazione dalla quale proviene anche Riosuke Cohen, artista la cui opera “Brain cell-735” è stata utilizzata per il lancio in rete del progetto artistico), Malesia, Stati Uniti, Norvegia, oltre che da varie zone d’Italia quali Savona, Torino, Medicina, Bergamo, Savona e Venezia.

"Cultura e solidarietà sono un binomio naturale – afferma Carlo Cerrato, presidente di Gente&Paesi onlus - Abbiamo pensato che fosse giusto non fermarci cercando di dare una mano concreta qui e subito, ma anche di mantenere i contatti con gli ambienti con cui lavoriamo da tempo. Abbiamo pensato alla mail art, una ‘rete’ internazionale nata molto prima della Rete che oggi ci aiuta a sentirci vicini anche da lontano. Ma prima di tutto viene la rete della solidarietà. Cosi siamo partiti dalle mascherine."

Tutti i dettagli del progetto sono disponibili alla pagina fb call mail art #rinascita2020

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium