Il consigliere comunale d Ambiente Asti, Mario Malandrone, ha presentato una interrogazione riguardante lo stato di abbandono dei marciapiedi in Corso Gramsci, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza dei pedoni e l'efficacia della manutenzione urbana.
Il documento arriva all'indomani dello scambio di battute tra il consigliere comunale di minoranza e la vicesindaco Stefania Morra sulla sulla mancanza di illuminazione pubblica in località Canova, presentata dall'esponente di minoranza (leggi QUI)
In risposta all'interpellanza originale su Canova, il vicesindaco Morra ha utilizzato i social media per invitare Malandrone a segnalare tempestivamente eventuali guasti tramite l'applicazione "LIC Luce In Città" o il numero verde dedicato, sottolineando l'importanza di una comunicazione rapida per garantire la sicurezza pubblica. (leggi QUI).
Morra ha inoltre aggiunto una nota personale: ""Peccato che abito dalla parte opposta della città, altrimenti fossi una di quelle persone che percorrono più volte al giorno quella strada, l’avrei segnalata molto prima, dal momento che è mesi, mi pare, che la situazione sia questa".un commento interpretato come una velata critica al consigliere di minoranza.
Ora, Malandrone torna alla carica con una nuova interrogazione, chiedendosi "Quali canali di segnalazione sono attualmente disponibili per i cittadini che desiderano riportare problemi di manutenzione come quello dell'erba sui marciapiedi, e come viene garantita una risposta tempestiva a tali segnalazioni?"
Secondo quanto riportato nell'interrogazione, i marciapiedi riservati ai pedoni lungo Corso Gramsci sono da mesi invasi dall'erba, rendendoli di fatto impraticabili. Questa situazione costringe i passanti a utilizzare la pista ciclabile adiacente, creando potenziali rischi per la sicurezza di ciclisti e pedoni.
Il consigliere ha posto diverse domande all'amministrazione comunale, tra cui:
- Se l'assessore competente sia a conoscenza della situazione
- Quali misure immediate verranno adottate per ripristinare la fruibilità dei marciapiedi
- Di chi sia la competenza della manutenzione: RFI o Comune
- Se esista un piano di manutenzione regolare per i marciapiedi della città
- Come si intenda garantire la sicurezza sulla pista ciclabile, ora frequentata anche dai pedoni
Il consigliere ha ammesso di aver atteso mesi prima di presentare l'interpellanza, riconoscendo una possibile inadempienza da parte sua, ma sottolineando al contempo la responsabilità dell'amministrazione nella cura della città.