/ Politica

Politica | 20 maggio 2020, 16:15

Cirio è fiducioso: "In Piemonte il rischio è basso, ma manteniamo le distanze"

L'ex pm Rinaudo smorza l'entusiasmo: "Fino ad oggi abbiamo contato i morti, adesso cominceremo a contare i processi"

Il presidente Cirio ritratto in una foto d'archivio

Il presidente Cirio ritratto in una foto d'archivio

"Il Ministero della Salute ha certificato che oggi in Piemonte il rischio è basso. È certamente una notizia positiva, ma dobbiamo continuare a essere responsabili e mantenere la distanza".

Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che stamattina ha partecipato alla conferenza stampa organizzata per consegnare alla Protezione civile circa 120 mila mascherine, sequestrate nei giorni scorsi da funzionari dell'Agenzia delle dogane in collaborazione con la Guardia di finanza. "I numeri sono confortanti - spiega Cirio - il ritorno all'attività lavorativa sta procedendo bene, i positivi, in rapporto al numero dei tamponi, stanno calando, così come i contagi e i ricoveri in terapia intensiva".

A smorzare l'entusiasmo l'ex pubblico ministero Antonio Rinaudo, attuale responsabile dell'area legale dell'Unità di crisi della Regione Piemonte. "Fino ad oggi abbiamo contato i morti, adesso cominceremo a contare i processi" ha detto l'ex magistrato commentando i sequestri delle mascherine. "Episodi come questi sono la riprova che siamo più intelligenti dei delinquenti. Purtroppo in questo periodo c'è chi cerca di lucrare sulle disgrazie altrui, sfruttare un momento simile è un atto indegno per un essere umano"

Marco Panzarella


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium