Un altro venerdì con la compagnia della diretta del sindaco di Asti, Maurizio Rasero che ha annunciato che la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti ha donato una nuova tac al Cardinal Massaia di Asti, "un aiuto per migliorare i servizi per i cittadini".
È L'OTTAVA SETTIMANA DI DONA LA SPESA
Ci sono state 638 donazioni per 85.840 euro, con le quali sono state fatte 3971 borse spesa da 25 euro, molte aziende hanno donato prodotti. "Una bella risposta per la quale si ringraziano gli astigiani".
TROPPA CODA ALL ECOCENTRO
Date le lunghe code e le proteste verificatesi all'Ecocentro in questi giorni, il sindaco ha annunciato che da lunedì sarà potenziato il servizio, aumenterà il personale e gli orari saranno estesi per alleviare i disagi ai cittadini
I MERCATI
Domani ripartono i mercati per il settore non alimentare, "dopo gli incontri con la commissione mercatale, è prevalso il buon senso per dare una chance, per andare verso la soluzione più gradita agli ambulanti affidandoci alla loro responsabilità".
Le file saranno mantenute allargando i corridoi per mantenere a tutti i loro posti e avere un'area più sicura.
"Il settore dell'ortofrutta avrà molta attenzione per la massima sicurezza. Su piazza Libertà si è arrivati ad un compromesso, qualcuno si dovrà spostare davanti al palazzo della Provincia. Ci dovranno essere tra un banco e l'altro almeno due metri per il passaggio delle persone.
"Si inizia a vedere come funzionerà". Su piazza Alfieri ci saranno le associazioni che vigileranno per evitare assembramenti. "C'è molto in gioco, facciamo una atto di fiducia, nonostante io arrivi da questo mondo e ci creda, se qualcosa non andrà, cambio la delibera".
Si chiuderà alle 15 per l'ortofrutta e alle 16.30 gli altri banchi. In settimana ripartiranno anche gli altri mercati.
BAR E RISTORANTI
I bar apriranno dalle sei del mattino all'una di notte, lunedì invece dalle cinque del mattino.
"Una via di mezzo, è il primo sabato, decideremo poi cosa fare in futuro. Ci saranno controlli in giro. Attenzione potreste essere multati in modo salato se ci saranno assembramenti e non avrete la mascherina".
NO ALLA MOVIDA
"Ogni giorno sarà un piccolo pezzo, bisogna ancora stringere i denti per non vanificare lo sforzo". Non ci dovrà essere la movida:"Uscite e frequentatevi ma non fate assembramento".
"La domenica non farò più la ricetta, possiamo e dobbiamo tornare nei nostri ristoranti!"
SPORT
Dal 25 maggio saranno consentite le attività di palestre e piscine
"Continuiamo a incontrare le società sportive per trovare altre soluzioni"
LA SITUAZIONE COVID IN MIGLIORAMENTO
All'ospedale di Asti ci sono 80 pazienti positivi (erano 188 nel periodo di picco), in rianimazione sono rimasti 2 positivi. Alla San Giuseppe, sono stati spostati 50 pazienti, molti sono stati dimessi, altri sono tornati nelle RSA dove vivevano. "La situazione volge a meglio, oggi solo 6 positivi e nessun decesso".