Un graduale ritorno alla normalità anche per Asti e la speranza di tornare al più presto alla vita di prima.
Se l'Ospedale Cardinal Massaia continua a non ospitare in Rianimazione pazienti Covid, si fa sempre più concreta la possibilità di liberare, entro la fine di questa settimana, un altro reparto Covid.
Così l'Amministrazione indirizza lo sguardo su altri aspetti della vita sociale e riprende lo studio sul PUT, Piano Urbano del Traffico. Già presentato nel 2019 dall'ing. Mondo, giovedì sarà il protagonista di una riunione che riguarderà tutte le Commissioni Consiliari.
Il Piano, che prevede molti punti importanti, ingloba anche la possibilità di estendere l'isola pedonale cittadina dal 2,3% al 30%.
"Successivamente la proposta verrà portata in Giunta e, una volta approvata, rimarrà a disposizione della cittadinanza per eventuali miglioramenti. Si tratta di un cambiamento graduale, ma destinato a stravolgere l'idea del centro città. Siamo sicuri che porterà dei benefici", è il commento del sindaco di Asti, Maurizio Rasero.
"Scomparirà il parcheggio di piazza Alfieri. Nel piano si era pensato a un parcheggio interrato. Stiamo pensando a soluzioni diverse, tra cui il recupero di vecchi edifici che potrebbero ospitare nuovi parcheggi", conclude il primo cittadino.
Per rileggere l'articolo relativo alla bozza del Piano Urbano del Traffico 2019 CLICCA QUI.