/ Attualità

Attualità | 10 giugno 2020, 07:18

Oggi il mondo del Palio incontra quello della sanità astigiana. Il "Palio dell'amicizia" del Borgo Don Bosco va all'ospedale

Il drappo, ideato da Maddalena Spessa, sarà consegnato alle 15 nel piazzale dell'ospedale. Il Borgo presto consegnerà anche una raccolta fondi per le famiglie in difficoltà

Oggi il mondo del Palio incontra quello della sanità astigiana. Il "Palio dell'amicizia" del Borgo Don Bosco va all'ospedale

Oggi Il “Palio dell’Amicizia” del Borgo Don Bosco, verrà destinato ai sanitari dell’Ospedale di Asti.

La cerimonia di consegna del drappo, si svolgerà alle 15 nel piazzale antistante l’ingresso dell’ospedale. È prevista la presenza dei medici, del Commissario ASL dottor Messori Ioli, della dottoressa Tiziana Ferraris, direttrice sanitaria, del sindaco Maurizio Rasero, del Capitano del Palio Michele Gandolfo e del presidente del Collegio dei Rettori Filippo Raimondo. Il tutto, naturalmente, nel rispetto delle distanze di sicurezza e con un numero ridotto di persone per evitare il rischio di assembramenti.

L’idea di assegnare ai sanitari il drappo, realizzato dal Maestro Filippo Pinsoglio, è stata appoggiata anche dalla ex rettrice Maddalena Spessa che, oltre ad aver ideato il Palio dell’Amicizia ormai oltre vent’anni fa, ha realizzato in tempi record le cuciture di velluto e la passamaneria del palio dipinto da Pinsoglio.

Il rettore del Borgo Don Bosco, Marco Scassa spiega:"Dovendo scegliere qualcuno che potesse rappresentare tutti gli operatori sanitari, abbiamo deciso di consegnarlo a tutti medici ed a tutti gli infermieri del nostro Ospedale, prendendo come riferimento il Reparto di Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva del Cardinal Massaia, rappresentato dal primario dott. Alessandro Bianchi, simbolo di tutti coloro che sono stati in prima linea nella lotta al Covid 19 con tutti i loro colleghi”.

ANCHE UNA RACCOLTA FONDI PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Inoltre il Borgo la prossima settimana incontrerà i responsabili della parrocchia per capire come consegnare la raccolta fondi effettuata a favore delle famiglie in difficoltà economica "Tutto questo - scrivono dal Borgo - si trasformerà in un tangibile segnale di solidarietà. Insieme siamo una forza".

B.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium