/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 giugno 2020, 16:53

Continuità dei servizi e tutela della salute. Rimodulati i servizi dell'Ispettorato del Lavoro di Asti

Ridotte le attività di contatto con il pubblico per evitare assembramenti

Continuità dei servizi e tutela della salute. Rimodulati i servizi dell'Ispettorato del Lavoro di Asti

L’ispettorato Territoriale del Lavoro di Asti-Alessandria informa che in conseguenza del perdurare dell’emergenza sanitaria legata al virus “Covid-19”, in conformità alle indicazioni centrali, ha adottato le misure organizzative atte a contemperare l’esigenza di continuità dei servizi istituzionali con la tutela della salute dei dipendenti e degli utenti.

A tal fine si è provveduto a rimodulare i servizi all’utenza in modo da minimizzare, per quanto possibile, le attività che comportano uno stretto contatto con il pubblico ed evitare assembramenti di persone nei locali dell’ufficio.

Tali misure,pubblicate sulla pagina web , prevedono la presentazione delle richieste d’intervento ispettivo  e tutte le istanze relative ai provvedimenti di competenza in modalità telematica, utilizzando l’apposita modulistica pubblicata alla pagina allegando un valido documento d’identità.

Le medesime modalità di trasmissione telematica si applicano anche per le dichiarazioni di dimissioni volontarie presentate dai lavoratori con bambini al di sotto dei tre anni.

Le dichiarazioni di dimissioni volontarie dei lavoratori (non genitori di bambini al di sotto dei tre anni) vanno presentate tramite l’apposita procedura on line dal portale “Servizi lavoro”, al link https://servizi.lavoro.gov.it.
Tutte le richieste pervenute verranno prese in carico dal personale competente, il quale fornirà, nel più breve tempo possibile, le risposte utilizzando il canale prescelto dall’utente.

•PEC: itl.asti-alessandria@pec.ispettorato.gov.it •E-mail: itl.asti-alessandria@ispettorato.gov.it •Centralino:0131.286711 (sede di Alessandria)0131.286776 -0131.286724 -0131.286730 (sede di Alessandria)•Centralino:0141.1788511 (sede di Asti)0141.1788517 –0141.1788528 –0141.1788524 (sede di Asti).

L’accesso al pubblico, che potrà essere contingentato ad 1 persona alla volta, sarà comunque limitato ai soli casi strettamente necessari e comunque esclusivamente previo appuntamento. Si comunica, infine, che l’ufficio osserverà il seguente orario di servizio al pubblico: da lunedì al venerdì dalle ore 9.15 alle ore 12.45.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium