Valorizzare il territorio astigiano e piemontese, senza dimenticare che tra le caratteristiche, spicca un’enogastronomia di alto livello.
Ne è ben consapevole il famoso chef astigiano Diego Bongiovanni che oggi, con una conferenza stampa presenterà il progetto “Sentieri Gastronomici”.
IL TURISMO DI PROSSIMITÀ, NEL FUTURO DEL PIEMONTE
Quale il futuro del turismo enogastronomico del Piemonte? I “Sentieri Gastronomici”, puntano alla valorizzazione del territorio e delle specialità enogastronomiche piemontesi, attraverso un invito al turismo di prossimità, proposto sotto forma di passeggiate all’aperto, svolte a stretto contatto con la natura, le aree agricole, vitivinicole e urbane del territorio.
Un modo per osservare il Piemonte che, anche grazie alla presenza di guide esperte, lungo il percorso, permetterà ai visitatori di scoprire parti splendide della regione, magari poco conosciute e legate ad una cultura enogastronomica tradizionale.
Non solo paesaggi sorprendenti, colline, vigneti, ma prodotti vini e persone con una storia da raccontare.
Il progetto è in collaborazione con il Consorzio dell’Asti Docg, Langhe Monferrato Roero The Home of Buon Vivere e la conferenza stampa sarà seguita dall’inaugurazione dei tour con la prima passeggiata che si svolgerà tra gli splendidi vigneti di Castagnole delle Lanze alla quale seguirà il picnic finale con i prodotti della Selezione di Diego Bongiovanni.