Dopo le giornate decisamente piovose che ci siamo lasciati alle spalle, per questo fine settimana ferragostano l’aumento della pressione e aria più asciutta in quota favoriranno condizioni più soleggiate e stabili con caldo moderato, ma da domenica correnti da sud-ovest tenderanno a riaccentuare l'instabilità temporalesca dalle Alpi.
Guardando ancora più avanti nel tempo, ovvero all’inizio della prossima settimana, è presumibile che una depressione atlantica convoglierà correnti più umide e instabili, mantenendo frequenti condizioni temporalesche, non solo in montagna e in modo più marcato fino a giovedì. Il tempo, che si preannuncia più variabile e instabile, dovrebbe contenere il caldo.
Venendo al dettagli delle singole giornate, quest’oggi è previsto cielo soleggiato, con qualche annuvolamento limitato al nord della regione, area che potrebbe essere interessata anche da qualche debole precipitazione piovosa. Venti in rinforzo tra Langhe, Astigiano e Alessandrino e temperature medie in lieve calo.
Domani, giornata di Ferragosto, è previsto cielo soleggiato su tutta la regione, con solo qualche cumulo pomeridiano sui rilievi, venti deboli variabili con rinforzo su Langhe e Astigiano e temperature con minime in lieve calo e massime in aumento, poiché supereranno in più zone i 30 gradi.
Infine domenica 16 è previsto cielo soleggiato al mattino, con qualche possibile annuvolamento pomeridiano e precipitazioni sul nord del Piemonte. Venti per il terzo giorno consecutivo deboli o con lieve rinforzo su Langhe e Astigiano. Minime previste tra i 18 e i 21 gradi e massime in calo comprese tra i 28 e i 31 gradi centigradi.