/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | lunedì 13 ottobre

(h. 19:30)

Marco Brangero guida la sua cantina di Diano d’Alba con una visione chiara: puntare su cru, cloni selezionati e sinergia tra agronomo ed enologo. ...

San Damiano d’Asti: al via il “Trofeo Città di San Damiano” di bocce
(h. 19:22)

Il torneo partirà martedì 21 ottobre presso il bocciodromo comunale. Il Comune sostiene l’iniziativa con un contributo di 1.200 euro

(h. 18:42)

Ottimo debutto stagionale a Saint Vincent per gli atleti allenati da Palumbo e Fusaro. Riconoscimenti speciali per i protagonisti della scorsa...

San Damiano, sabato 18 ottobre il tradizionale convegno UCIIM con la consegna delle borse di studio Nosengo
(h. 18:10)

Appuntamento alle 9.30 nella sala consiliare del Comune. Previsti interventi di esponenti del mondo dell’Azione Cattolica e la consegna di premi agli...

Divisione Regionale 1 – La Gieffe SBA sfiora l’impresa: i Dolphins di Carmagnola vincono nel finale (69-66)
(h. 17:42)

La Punto Casa Delfini Basket si impone di misura sulla Gieffe Scuola Basket Asti, che paga un primo tempo complicato ma sfiora la rimonta nella...

Luigi Florio
(h. 17:20)

L’avvocato astigiano Luigi Florio, legale dell’associazione costituita parte civile nel processo: “Una sentenza importante in un’epoca di...

(h. 16:51)

Ottimi esordi in campo per la grande famiglia biancoblù

Sciopero igiene ambientale il 17 ottobre: possibili disservizi per la raccolta rifiuti
(h. 16:31)

Ad Asti e in Provincia potrebbero verificarsi variazioni nei servizi di Asp e San Germano. Garantiti solo i servizi essenziali per ospedali e mercati.

Asti piange Manlio Ceratto, storico funzionario comunale e pilastro dell'associazionismo
(h. 15:46)

Impegnato per oltre 40 anni nel mondo alpino e nella mutuo soccorso, è scomparso a 80 anni. Lascia la moglie Luciana, le figlie e i nipoti.

Colombia, un processo di pace da scoprire: ad Asti l’incontro con le esperte
(h. 15:40)

Martedì 14 ottobre al Foyer delle Famiglie l’analisi di Stella Maris Bermeo sul ruolo delle comunità locali nel percorso di riconciliazione....

Immagine d'archivio
(h. 15:03)

L'annuncio a Santena, a margine di un convegno sull'IA: "Non vogliamo sostituirci alle questure, ma pendiamo possa essere un aiuto per la Pubblica...

Maurizio Ferrari tra i colleghi
(h. 14:40)

Sulle colline di Montegrosso, un brindisi tra colleghi per celebrare una vita spesa nelle redazioni

Calamandrana, attivato il servizio di Nonni vigili per la sicurezza dei bambini
(h. 14:09)

Cinque volontari al lavoro per accompagnare l'ingresso e l'uscita dalla scuola Primaria. La Sindaca Lovisolo: "Ricerca di altri volontari ancora...

Le immagini del memorial
(h. 14:06)

Una partita emozionante ha chiuso la festa patronale. Il sindaco Marcanzin: "Ricordiamo persone che hanno speso la loro vita per le passioni di tutti"

Il tempo libero digitale: tra giochi, intrattenimento e nuove piattaforme
(h. 14:00)

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha cambiato nettamente il modo in cui le persone trascorrono il proprio tempo libero.

Asti, al via il Teatro Scuola 2025/2026: otto spettacoli per formare i giovani spettatori
(h. 13:46)

Il cartellone coinvolgerà dall'infanzia alle superiori su temi come memoria, cyberbullismo e ambiente. Gli spettacoli si terranno tra Teatro Alfieri...

Ph. Giuseppe Di Carlo
(h. 13:23)

Grande risultato per l'atleta tesserato per l'ASD TT San Damiano d'Asti al termine di una due giorni di sport e inclusione

Pinuccia Lovisolo, Maria Pia Di Matteo, Luca Gabutto, Sandra Preite, Simone Nosenzo
(h. 13:16)

Il 7 novembre al Foro Boario presentazione al pubblico in una cena benefica a sostegno dell’associazione Futura

Le immagini della giornata
(h. 13:05)

Un'ampia partecipazione di fedeli e gagliardetti per la ricorrenza annuale. Il Sindaco Bonzo ringrazia Alpini, Diaconi e Forze dell'Ordine per...

Nuovo arresto e rimpatrio per un clandestino albanese
(h. 12:30)

L'uomo, individuato nel corso di controlli mirati, era già stato espulso ad aprile ma era tornato nei giorni scorsi

La Casa degli Alfieri
(h. 12:22)

L'attrice e formatrice presenta "Chiudi gli occhi e inizia a guardare", un percorso in programma da novembre a maggio rivolto a adulti e ragazzi

Il presidio della scorsa estate
(h. 11:42)

La situazione riguarda 12.000 dipendenti assunti nel 2022, fondamentali per il funzionamento degli uffici giudiziari, i cui contratti scadranno...

(h. 11:35)

L'epilogo regionale ha visto il Moto Club Alfieri salire sul gradino più alto del podio a squadre. In evidenza anche Berger, Ansaldi e i piloti nel...

Personale Anpas impegnato nell'illustrare la strumentazione di un'ambulanza
(h. 11:09)

La giornata regionale ha visto una forte risposta anche a Mombercelli, dove la Croce Vere ha celebrato il quarantennale inaugurando un nuovo mezzo di...

"Stop alle armi": i portuali genovesi raccontano la loro protesta alla Casa del Popolo
(h. 10:50)

L'appuntamento è in programma domani sera con la finalità di approfondire le ragioni della mobilitazione dei lavoratori

(h. 10:39)

Iniziativa di GAIA, CIC e Biorepack alla Fiera della nocciola di Castellero per promuovere una corretta differenziata e l'uso di compost contro gli...

Un'immagine d'archivio del ministro Urso con il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio
(h. 10:22)

Venerdì il Teatro Alfieri ospiterà l'assemblea generale per celebrare un traguardo storico e discutere le sfide future del territorio

(h. 10:14)

Conviviale di ottobre al Resort “Casa Serra” di Montegrosso Cinaglio con i protagonisti della vittoria. Presenti il Rettore Massimiliano Stella e le...

L'atleta astigiano sul podio
(h. 10:07)

L'atleta del Judo Olimpic Asti a.s.d. si è classificato terzo al "Trofeo Italia Esordienti B Emilia Romagna" nella categoria -50kg, superando una...

Un'immagine di scena dello spettacolo con, da sinistra a destra: Andrea Caldi, Elena Romano e Fabio Fassio
(h. 10:05)

Il progetto in prosa di Bottega di Cyrano, sostenuto da Fondazione CRT e Banca di Asti, valica i confini nazionali e approda al Zagora International...

Meno merendine e più frutta: la strategia del Piemonte per la salute dei bambini
(h. 09:46)

Con il programma "Alimenti e salute", si punta a ridurre il consumo di cibi ultraprocessati e a combattere l'eccesso ponderale, che riguarda quasi un...

Il Trio Accordo
(h. 09:31)

Domenica 19 ottobre, a Roatto, l'ultimo appuntamento extracittadino della rassegna internazionale organizzata dall'IDILIM

Il Lions Club Alfieri dona materiale scolastico alla Casa della Donna e del Bambino
(h. 09:07)

Il presidente Walter Valente: "Subito risposto alla richiesta della Commissione Pari Opportunità". Coinvolti nel gesto solidale anche il negozio...

Ricca galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin
(h. 08:51)

Accolto con grande entusiasmo, il Maestro ha ritirato il premio Pertile nel corso di un evento che ha ripercorso le tappe fondamentali della sua...

Castelnuovo Belbo, corso di aggiornamento per l'uso del defibrillatore
(h. 08:43)

Il Comune organizza una sessione refresh BLSD per rafforzare la sicurezza e la prontezza dei cittadini in caso di emergenza cardiaca.

Il Cenacolo Alfieriano riporta in scena la "Rosmunda" di Alfieri
(h. 08:33)

A 222 anni dalla morte del poeta, una rara lettura interpretativa al Teatro della Torretta

Il sindaco Vitello in un'immagine d'archivio
(h. 08:17)

Le scadenze fissate al 2026 per la conclusione dei lavori sono state giudicate incompatibili con la complessità dell'intervento

Lettera di ringraziamento per per l'Oculistica OCT del Cardinal Massaia
(h. 08:07)

Riceviamo e pubblichiamo le parole d'elogio di una lettrice che ha necessitato dell'apporto dei sanitari

“Fabbriche Aperte Piemonte": il 23, 24 e 25 ottobre la sesta edizione
(h. 08:00)

Per le prenotazioni, possibili dal 14 al 22 ottobre, occorre utilizzare il sito www.fabbricheapertepiemonte.it, dove è possibile consultare l’elenco,...

Asti ricorda la difficile rinascita dopo la Liberazione
(h. 07:24)

Una mostra documentaria per l’ottantesimo anniversario racconta i primi mesi di pace nel 1945, tra ricostruzione istituzionale e sfide quotidiane

Fabbriche Aperte Piemonte: tre giorni dentro il cuore industriale della regione
(h. 07:20)

Sesta edizione per l'iniziativa che dal 23 al 25 ottobre spalanca i cancelli di 150 aziende. Oltre 16mila posti disponibili su prenotazione

(h. 07:15)

Il gruppo consiliare democratico ha depositato un’interpellanza per sollecitare la manutenzione del manto stradale in via Griffa, zona ad alto...

Quanto sprechiamo
(h. 07:00)

"È stato calcolato, infatti, che lo spreco alimentare in Italia costa 378 euro a persona l’anno".

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium