/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 24 settembre 2020, 16:43

Domenica al Paleontologico speciale visita guidata al geosito di Cortiglione

Si tratta di un affioramento fossilifero venuto alla luce in una ex cava di sabbia. Tante sorprese per i più piccoli, tra cui l'incontro con la balena Emilia

Domenica al Paleontologico speciale visita guidata al geosito di Cortiglione

Domenica 27 settembre al Museo dei Fossili di Asti è in programma una giornata ricca di attività, in attesa degli appuntamenti autunnali. 

Visite guidate, laboratori e una breve camminata per raggiungere l'affiormento attrezzato al Geosito Paleontologico in Località Crociera a Cortiglione d'Asti.

Si tratta di un affioramento fossilifero venuto alla luce in una ex cava di sabbia (sfruttata per costruire l'autostrada Asti-Cuneo). Lo strato visibile, riferibile al livello delle sabbie plioceniche astigiane, permette di osservare centinaia di resti di organismi fossili risalenti a più di tre milioni di anni fa.

Il sito è estremamente evocativo e ricco di reperti, tanto che in alcuni punti si camminerà letteralmente su di un "letto" di conchiglie fossili. Dopo il pranzo al sacco a cura dei partecipanti seguirà una simulazione di scavo paleontologico e laboratori didattici nella Proloco della vicina Vigliano.

Come ultima sorpresa l'incontro con Emilia, la vera balena di Vigliano. 

Prenotazione obbligatoria al 338 7734437 / enteparchi@parchiastigiani.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium