/ Politica

Politica | 06 dicembre 2020, 08:18

Spostamenti tra piccoli comuni e nelle aree montane, Bussone (presidente Uncem): "Occorre consentire di muoversi"

"Sono d'accordo con il Presidente della Conferenza delle Regioni e dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini: non si devono creare disparità tra aree rurali, interne e aree urbane"

Spostamenti tra piccoli comuni e nelle aree montane, Bussone (presidente Uncem): "Occorre consentire di muoversi"

"Sono d'accordo con il Presidente della Conferenza delle Regioni e dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, quando ancora in queste ore chiede un ripensamento sull'impossibilità di uscire dai piccoli Comuni, dai centri montani, paragonati di fatto, nell'ultimo Dpcm, alle grandi città", dichiara Marco Bussone, Presidente Uncem.

"Occorre un intervento anche da parte del Comitato Tecnico Scientifico, che attendiamo, affinché non si creino disparità tra chi vive nelle aree urbane e chi invece in un piccolo centro. Occorre buonsenso, del legislatore e poi dei Prefetti e delle forze dell'ordine. Di certo il buonsenso lo avranno i Sindaci. Tutti insieme impegnati a contenere il contagio, limitando gli spostamenti certo, ma senza mettere in difficoltà chi risiede in un Comune montano italiano", conclude Bussone.

comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium