/ Attualità

Attualità | 30 gennaio 2021, 11:28

Nizza rinnova fino al 2026 la convenzione con l'Associazione Nazionale Carabinieri

Continua il deciso calo dei numeri Covid sul territorio e dalla prossima settimana iniziano i vaccini per gli ultraottantenni

L'Associazione Carabinieri di Nizza, di sera, durante una manifestazione

L'Associazione Carabinieri di Nizza durante una manifestazione (immagine di archivio)

A Nizza Monferrato è stata rinnovata fino al 2026 la convenzione con l'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.

"Una collaborazione che in questo anno ha dovuto modificarsi per far fronte all'emergenza Covid - ha spiegato il sindaco, Simone Nosenzo - e che è stata utilizzata su più fronti. Grazie a loro e alla perfetta rete con Protezione Civile e Polizia Municipale, non abbiamo mai sospeso il nostro mercato alimentare, per esempio"

Dalla distribuzione pacchi al monitoraggio del territorio, l'Associazione si è allargata anche all'Unione Collinare Vigne e Vini

"Per noi - ha spiegato il presidente dell'Associazione, Graziano Traversa - è un onore avere rinnovato la convenzione, siamo in diversi comuni (Bruno, Calamandrana, Castelletto Molina, Castelnuovo Belbo, Cortiglione, Fontanile, Incisa Scapaccino, Maranzana, Mombaruzzo Nizza Monferrato, Quaranti, Vaglio Serra) e abbiamo un' ottima collaborazione con Protezione civile e Polizia municipale

"L’importanza dei volontari - ha ribadito Nosenzo - è emersa in tutta la sua grandezza, è stato fondamentale contare su persone disponibili e operative e di sostanza. Questo ne è un esempio, in questo anno difficile hanno dimostrato di esserci".

I numeri del Covid a Nizza, arrivato il congelatore per i vaccini Pfizer

Decisamente ottime notizie sul fronte Covid. "I casi sono i continuo calo, anche se abbiamo dovuto registrare un nuovo decesso", spiega il sindaco.

Sono 20 infatti attualmente le persone positive, di cui una ricoverata ad Asti ed è uscita dalla quarantena la classe che ora può riprendere con le sue attività. 25 i decessi nella seconda ondata.

La prossima settimana inizieranno le vaccinazioni per la fascia degli ultraottantenni.

"Attendiamo comunicazioni per sapere come attivare il servizio - conclude Nosenzo - intanto è arrivato il congelatore per i vaccini Pfizer. Sono contento che questa fascia a rischio possa vedere la luce, l'unico modo per uscirne sono proprio le azioni concrete. Il Foro Boario sarà a disposizione in caso di vaccinazione di massa".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium