/ 

In Breve

| 10 febbraio 2021, 12:30

Fare squadra e interventi di ampio respiro: elementi fondamentali per il post Covid dell’economia locale

Sono stati gli spunti principali emersi nel corso della puntata di “Backstage” andata in onda ieri sera e disponibile integralmente in questo articolo

Screenshot Backstage 9 febbraio 2021

Le forti perplessità sulla gestione ‘economica’ della pandemia da parte del governo Conte, l’auspicio di poter confrontarsi in futuro con un Esecutivo più attento alle esigenze degli imprenditori e che opti per progetti di ampio respiro anziché interventi con l’elargizione di contributi a fondo perduto non sufficienti a bilanciare i mancati introiti e, soprattutto, l’importanza del ‘fare squadra’ per ripartire pienamente non appena le norme anti-pandemia lo consentiranno.

Sono questi i tre principali spunti emersi nel corso della puntata di “Backstage” – approfondimento giornalistico quindicinale a cura della nostra redazione, trasmesso in diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook – andata in onda ieri sera. Nell’ambito della quale Gabriele Massaro ha trattato le ricadute economiche della pandemia, con lo sguardo rivolto a un’auspicata ‘alba post Covid’, insieme ad alcuni graditi ospiti operativi sul territorio.

Ovvero Irene Bortolotti, imprenditrice specializzata nella realizzazione di eventi e wedding planner; Walter Rizzo, presidente del Consiglio comunale di Asti ma soprattutto uomo di sport con profonda conoscenza del settore e titolare di un’azienda di primo piano in questo ambito; l’imprenditore Raffaele Giugliano, titolare di alcuni centri di bellezza e hair stylist, nonché leader del gruppo ‘Partite Iva Astigiane’ e il sindaco di Moasca, vicesegretario provinciale del Partito Democratico e presidente della rinomata Cantina “Barbera dei Sei Castelli” Andrea Ghignone.

Nel caso non abbiate avuto modo di seguire la puntata, o voleste rivederne alcuni passaggi, pubblichiamo qui di seguito il video integrale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium