/ Scuola

Scuola | 20 febbraio 2021, 17:47

Al Cpia di Asti finisce l'anno di servizio civile per Ana, Irene e Susanna

Un anno particolare, per un servizio iniziato con l'avvento del Covid

Al Cpia di Asti finisce l'anno di servizio civile per Ana, Irene e Susanna

Ieri, venerdì, è terminato anche l'anno di servizio civile al CPIA di Asti per tre volontarie: Ana Straistari, Irene Gastino e Susanna Vergano.

Il saluto si è svolto in streaming.

Un anno anomalo, che le ha fatte sperimentare i vari aspetti del progetto, dall'accoglienza, al supporto didattico agli eventi culturali.

Il loro servizio iniziava proprio nei giorni dei lockdown, ma i volontari hanno saputo reinventarsi.

A loro una targa della scuola che ne ricorda l'impegno, un libro significativo per il loro futuro e collane e braccialetti ecosostenibili, ricavati con materiali, cibi interculturali.

A consegnare nella galleria del CPIA i doni e a ringraziarli, in presenza, il Dirigente della scuola di istruzione degli adulti Davide Bosso.

Successivamente i volontari hanno fatto un tour nelle classi dove hanno ricevuto gli applausi degli insegnanti e degli studenti.

Le volontarie hanno realizzato una lunga lettera, un ringraziamento sulla pagina ufficiale del CPIA: "Poche righe non bastano per esprimere la nostra gratitudine verso il magico mondo che è il CPIA: è stato un anno intenso e con difficoltà inaspettate, ma proprio per questo ancora più indimenticabile, nel bene e nel male".

I saluti in streaming di uno dei loro formatori, Elio Montagna, ex vicepreside della Parini e ora volontario al CPIA: "Il CPIA è stato fortunato in queste due tornate di civilini, ha avuto sempre ragazzi in gamba. Non posso che augurare loro uno splendido futuro, se lo meritano". 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium