/ Sport

Sport | 25 febbraio 2021, 13:45

“El Chapo” Etinosa Oliha è pronto a difendere il titolo tricolore dei pesi medi [FOTOGALLERY]

Lo sfiderà Fabio “Spigolo” Mastromarino, finora in carriera battuto solo dal pugile astigiano

Oliha "El Chapo" Etinosa

Oliha "El Chapo" Etinosa

A poco più di un anno da quando Asti applaudiva il suo campione d’Italia, venerdì 5 marzo Etinosa Oliha punterà a rendere nuovamente orgogliosi delle sue abilità pugilistiche tutti gli appassionati di sport della città di Alfieri.

L’imbattuto campione d’Italia (13-0-0) e Fabio “Spigolo” Mastromarino (8-1-1) – sconfitto finora solo proprio da “El Chapo” nel 2018, nella finale per il titolo WBC Italia – saranno protagonisti del main event in programma nell’ambito della serata dalla Boxe Loreni a stretto contatto con la Skull Boxe Canavesana e che verrà trasmesso da RaiSport.

Una sfida che può rappresentare per l’allievo di Davide Greguoldo il trampolino di lancio verso una carriera internazionale. Il match si svolgerà sui dieci round: “Eti”, dopo aver conquistato il titolo di campione nel febbraio 2020 battendo ai punti Carlo De Novellis, ha già difeso la cintura tricolore dei pesi medi dall’assalto di Andrea Roncon l’estate scorsa.

A conferma di una serata di grande pugilato, giunge l’analisi della card definitiva. Nei pesi medi l’imbattuto Giovanni Rossetti (4-0-0) se la vedrà con il veneto di origine moldave Petru Chiochiu (9-7-0) per la semifinale del Torneo FPI WBC. Nei pesi welter, invece, le luci della ribalta si accenderanno su un altro atleta con record immacolato, l’abruzzese Luigi Alfieri (6-0-0), che combatterà col sardo Luigi Zito (0-0-1): anche questo match sarà valido come semifinale FPI.

Grande attesa poi per l’incontro che vedrà per protagonista una delle stelle emergenti italiane, il supergallo lombardo Alessio Lorusso (12-4-2), che sarà opposto a Shoaib Zaman (4-11-2), mentre nei superwelter Yassin Hermi (5-0-0) affronterà l’italo-gambiano Michael Mendy (2-1-0).

Nel pomeriggio di giovedì, in Comune e a porte chiuse causa pandemia, verrà effettuato il "peso" degli atleti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium