/ Attualità

Attualità | 02 marzo 2021, 08:26

Accattonaggio molesto ad Asti. La consigliera Angela Quaglia (CambiAmo Asti) all'attacco

"C’è molto da fare, seriamente, ma bisogna smetterla con gli annunci"

Accattonaggio molesto ad Asti. La consigliera Angela Quaglia (CambiAmo Asti) all'attacco

Il problema dell'accattonaggio molesto all'esterno dei supermercati è reale, quotidiano e, in alcuni casi inzia a creare timore.

Capita ogni giorno davanti a praticamente tutti i supermercati, a quasi tutte le ore del giorno e in alcuni casi è molesto e insistente. Molti non lesinano la moneta, ma che il carrello debba diventare 'merce di scambio' infastidisce la maggior parte dei clienti.

Un problema sociale

Questo non ci deve far diventare intolleranti o perggio, indifferenti, ma forse è un problema sociale sul quale soffermarsi.

A questo proposito interviene la consigliera di CambiAmo Asti, Angela Quaglia, che, dopo aver letto alcune dichiarazioni degli assessori Mariangela Cotto (Servizi Sociali) e Marco Bona (Sicurezza), sul quotidiano 'La Stampa', cerca di spiegare il suo punto di vista.

"Ho riletto le dichiarazioni rilasciate dal personale che lavora al Borgo: un grido d’aiuto alle Istituzioni affinchè intervengano per riportare sicurezza e serenità alla clientela", scrive Quaglia definendo le dichiarazioni "imbarazzanti"

L'assessore Bona, aveva dichiarato che la polizia locale interviene su segnalazioni e che la situazione di Asti è "sotto controllo".

"Chiedere l'elemosina è diverso dall'insistenza"

"Ancora più deludente - continua Quaglia - la risposta dell’assessore alle politiche sociali che anziché rispondere nel merito del problema ( accattonaggio molesto davanti ai supermercati…) annuncia che 'nell’ultimo periodo abbiamo intrapreso un’iniziativa con un vigile urbano e un assistente sociale che, in strada, vanno a esaminare chi chiede l’elemosina con cartelli ingannevoli'

"È un’altra questione - tuona la consigliera, rimarcando la differenza tra chi chiede l'elemosina su un marciapiede e chi "accompagna ai carrelli chiedendo con insistenza e a volte strattonando i clienti per avere l’euro del carrello".

Qualcuno ha assunto personale in via temporanea

Al Borgo la dirigenza del centro commerciale per fronteggiare quella che di fatto si può considerare un'emergenza ha assunto temporaneamente una guardia giurata in più che presta servizio nel parcheggio.

"Certamente il Comune non può mandare in pianta stabile il proprio personale davanti ai supermercati  - spiega ancora Quaglia - ma le persone che praticano l’accattonaggio sono sempre le stesse: dovrebbero essere note agli uffici comunali e a loro, se veramente indigenti, occorre (qualora residenti in città) dare una mano, non sarebbe più semplice contattarli direttamente?".

Sul fatto che sia stato anche fornito un numero del Comune, la consigliera, lapidaria, conclude: "Ma davvero pensiamo che il sabato e la domenica qualcuno chiami e qualcuno risponda? E crediamo forse che queste persone leggano il giornale per sapere a chi possono rivolgersi? C’è molto da fare, seriamente, ma bisogna smetterla con gli annunci".

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium