/ Attualità

Attualità | 26 aprile 2021, 13:03

Un webinar illustrerà ai genitori i pericoli e le opportunità del web

L’iniziativa, promossa dall’ associazione Genitorinsieme, vede la collaborazione dei circoli didattici cittadini e sarà in diretta su Facebook e YouTube

Immagine generica ragazzi sul web

Su stimolo di alcuni docenti e genitori, l’associazione Genitorinsieme ha deciso di proporre un progetto di supporto per tutti gli educatori, mirato a sensibilizzare le famiglie sul sempre più stringente tema dell’educazione digitale.

La prima tappa del progetto prevede un incontro di approfondimento con un esperto, in programma il 30 aprile alle 21, che potrà venire seguito liberamente collegandosi alla pagina Facebook dell’associazione. Si parlerà di strumenti digitali, età di utilizzo di social e giochi, tempo di utilizzo, dipendenze, pericoli, responsabilità dei genitori, consigli su come accompagnare i propri figli in questo percorso per un utilizzo consapevole e sano.

I promotori dell’iniziativa hanno inoltre pensato di realizzare, in stretta collaborazione con le scuole, dei questionari da somministrare attraverso i registri elettronici e/ o il sito degli Istituti stessi, con la finalità di fare un primo punto della situazione che consenta di poter attuare poi quelle iniziative che si ritengono più necessarie.

“Il progetto – spiegano i responsabili dell’associazione nasce con l'intento di supportare e condividere quanto viene quotidianamente attuato dalla scuola, in tema di educazione digitale e civica con i ragazzi. Inizialmente nato per rivolgersi alla secondaria, si é ritenuto fondamentale coinvolgere anche la scuola primaria, perché ormai l'utilizzo dello smartphone inizia già da piccoli”.

Il progetto è già stato presentato a docenti e dirigenti dei vari circoli didattici cittadini, tutti e cinque coinvolti così come le scuole secondarie di primo grado della città e si potrà seguire su:

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium