/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 maggio 2021, 10:10

Cinghiali, Coldiretti Asti attacca il presidente della Provincia Lanfranco: "L'emergenza esiste"

"Ci faremo garanti del controllo sull’effettivo coordinamento, da parte del Presidente della Provincia e dell’Assessore competente, per il contenimento dei cinghiali e conseguente riduzione dei danni alle colture agricole"

Cinghiali, Coldiretti Asti attacca il presidente della Provincia Lanfranco: "L'emergenza esiste"

Cinghiali, Coldiretti Asti attacca il presidente della Provincia Lanfranco: "L'emergenza esiste"

Coldiretti Asti stigmatizza le parole del presidente della Provincia Paolo Lanfranco, riferite all’emergenza per i danni causati dai cinghiali e dalla fauna selvatica. Lanfranco ha ricordato che in Provincia di Asti è consentito ogni tipo di metodo di contenimento dei cinghiali, e ha anche fornito i dati del piano triennale nell’ambito del quale sono stati abbattuti 512 capi nel 2019 e oltre 1600 nel 2020 nonostante il Covid. "Quest’anno siamo già a 652 nei primi quattro mesi", sottolineando la differenza rispetto ad altre province piemontesi.

"Tali dichiarazioni, così come enunciate laddove riferite a Coldiretti Asti, non corrispondono alla realtà dei fatti. Coldiretti Asti sta verificando le circostanze del caso e ogni azione per tutelare la propria immagine", fa sapere Coldiretti Asti, che fa notare invece come l'emergenza cinghiali sia più che mai attuale.

"Ci faremo garanti del controllo sull’effettivo coordinamento, da parte del Presidente della Provincia e dell’Assessore competente, per il contenimento dei cinghiali e conseguente riduzione dei danni alle colture agricole. Questo anche in merito alle segnalazioni già raccolte che indicherebbero una forte disomogeneità di intervento sul territorio". Coldiretti Asti conclude ricordando come "tuteli sempre il lavoro degli agricoltori", oggi messo in difficoltà dalla presenza di cinghiali e animali selvatici.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium