/ Politica

Politica | 22 giugno 2021, 17:50

I consiglieri di minoranza contro Rasero: "I parchi? Quali?"

In una nota stampa accusano il primo cittadino di essere stato assente alla riunione al Bosco dei Partigiani

I consiglieri di minoranza contro Rasero: "I parchi? Quali?"

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di alcuni consiglieri di minoranza, in merito alla riunione al Bosco dei Partigiani.

I parchi? Quali?

Potrebbe essere questa la risposta del sindaco al fatto che fosse assente alla riunione al Bosco dei Partigiani.

Contraddizioni evidenti, alle 4 si ritrovano cittadini al bosco dei partigiani denunciando l’incuria in cui versa il parco e il pericolo che incombe sul patrimonio storico e arboreo del parco.

Alle 5 il sindaco inaugura il Bosco degli Astigiani, il più grande parco degli astigiani, nato su iniziativa della rivista Astigiani e che ha coinvolto diverse realtà.

E così a un’iniziativa promossa da altri che benedice, salta l’altra iniziativa in cui sull’incuria sarebbe stato chiamato in causa.

E mentre è orgoglioso di un’iniziativa nata non certo dall’amministrazione, dimentica le condizioni in cui versano i parchi del comune.

Da anni chiediamo un investimento in un settore specifico : quello delle aree verdi, un regolamento e piano per il verde pubblico e privato.

Chiediamo da anni attenzione per i parchi, ma i parchi continuano a essere trascurati.

Immaginiamo che Rasero risponderà, giustificando l'assenza: "I Parchi? Quali?

Io sono fatto così, sono dell’Inter, ma se mi chiedete tre nomi di giocatori non li ricordo, figuriamoci se ricordo tutti i parchi di Asti." 

Angela Quaglia, Massimo Cerruti, Giorgio Spata, Davide Giargia, Mario Malandrone, Maria Ferlisi, Giuseppe Dolce, Luciano Sutera, Martina Veneto, Michele Anselmo, Mauro Bosia

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium