La sempre più impellente necessità di ‘fare rete’ tra soggetti ed enti diversi, ma accomunati dalla ferma volontà di contribuire alla ripartenza del turismo (e, conseguentemente, dell’economia) è uno dei punti fermi emersi nell’ambito della puntata di “Backstage”, approfondimento quindicinale a cura della nostra redazione, trasmessa ieri sera in diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook.
La puntata ha visto ospiti l’assessore comunale al Turismo e Manifestazioni del Comune di Asti Loretta Bologna; l’imprenditrice Franca Dino, responsabile di ‘Turismo Verde’ della Cia Asti e il presidente di ‘Turismo in Langa’ nonché già direttore della Fondazione ‘Asti Musei’ Filippo Ghisi i quali, conversando con Gabriele Massaro che ha condotto l’appuntamento, hanno affrontato vari aspetti correlati alle tematiche oggetto di puntata.
Pertanto si è parlato di come il settore ha cercato di reggere l’urto dei lunghi mesi di pandemia, lavorando ‘sottotraccia’ per farsi trovare pronto nell’auspicabile momento in cui si tornerà alla normalità pre Covid, ma anche delle manifestazioni in programma nei prossimi mesi. Spaziando da punti fermi imprescindibili quali la Douja d’Or, che anche quest’anno verrà ‘spalmata’ su più settimane così come lo scorso anno, al Palio che tornerà ad essere disputato.
Senza dimenticare l’approdo in città, nell’inverno prossimo, dei mercatini del “Magico Paese di Natale” finora ospitati a Govone (CN) che quest’anno apriranno invece ad altre importanti realtà regionali ed un cenno all’idea, al momento allo stato embrionale ma con ragguardevoli potenzialità, di sviluppare un progetto per valorizzare ‘dall’alto’ alcuni storici edifici cittadini.
Da ricordare, infine, l’intervento del vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso che ci ha consentito di ampliare lo sguardo alla ripartenza dell’intero Piemonte.
La puntata integrale è disponibile nel video sottostante.