La consigliera Angela Quaglia (gruppo CambiAMO Asti) ha presentato un’interrogazione conseguente le recenti visite che il sindaco e l’assessore ai Servizi Sociali hanno effettuato presso i Circoli Ricreativi cittadini per comunicare agli anziani aderenti ai Centri Sociali Comunali che, finché questi ultimi non potranno riaprire, nel caso decidano di associarsi ai Circoli il Comune pagherà due mensilità.
"Avendo saputo che sindaco e assessore erano accompagnati da un’infermiera – scrive la consigliera –, che ha provveduta a misurare la pressione agli anziani presenti, interroga la S.V. per sapere:”
quali risultati ha dato la campagna promozionale di iscrizione ai Circoli Ricreativi da parte degli anziani iscritti ai Centri Sociali : quanti anziani vi hanno aderito e per quali Circoli ?
poiché la salute è un tema delicato e i dati personali sono coperti da privacy, che cosa ha indotto Sindaco e Assessore a decidere di misurare la pressione agli anziani in luoghi non certo riservati?
forse risulta loro che chi frequenta i centri anziani soffra di pressione ( alta o bassa)?
non ritengono che tutto ciò che rientra negli accertamenti sanitari vada fatto nelle sedi opportune (medici di famiglia, farmacie, presidi organizzati da soggetti specializzati e qualificati)?
chi è l’operatrice che ha misurato la pressione? Come è stata individuata? C’è stata una gara per l’affidamento del servizio’ Quanti e quali soggetti hanno partecipato? Quale costo è stato pattuito?
e ancora: dopo la prova della pressione, quanti anziani sono risultati con pressione irregolare? Tra l’altro, volendo scherzarci su, esistono dati che indichino una variazione pressoria prima e dopo la comparsa di Sindaco e Assessore nei Circolo Ricreativi?
dopo aver misurato la pressione agli anziani, il monitoraggio sanitario nei Circoli e nei centri sociali proseguirà con altri accertamenti? E quali?
avendo dimostrato di tenere alla salute degli anziani, sindaco e assessore come intendono seriamente occuparsi dei loro problemi, cioè soprattutto dei tempi lunghi per visite ed esami a cui anche le persone della terza età ( e sono tante) devono sottostare al Cardinal Massaja?