/ Attualità

Attualità | 04 agosto 2021, 16:14

Non si placa la querelle sugli asili nido tra sindaco e la consigliera Quaglia

Quest’ultima ha presentato un’interrogazione per far piena chiarezza sui dati comunicati

Uno screenshot di una precedente seduta di Consiglio comunale, che ormai da mesi avviene da remoto

Uno screenshot di una precedente seduta di Consiglio comunale, che ormai da mesi avviene da remoto

Non si arresta il botta e risposta tra Amministrazione comunale e la consigliera di minoranza Angela Quaglia (CambiAMO Asti) in merito all'aumento del numero dei posti bambino negli asili nido e all'ampliamento degli orari di apertura.

Dopo aver rimarcato di ritenere offensive le parole usate nei suoi confronti dal sindaco (“e non è la prima volta che, disturbato nel suo incedere solitario, offende chi non la pensa come lui”, aggiunge), la consigliera pone alcune specifiche domande:

  1. E' vero o non è vero che all'inizio del Suo mandato i posti bambino negli asili nido comunali erano 312 e oggi, grazie al contributo regionale, diventeranno 280? E' o non è una diminuzione di posti?

  2. E' vero o non è vero che l'orario di apertura dei nidi era dalle 7,30 alle 18,30 in quattro asili e in altri due fino alle 17,30? Ora ce ne sarà uno soltanto aperto fino alle 18,30. E' o non è una riduzione di orario?

  3. E' vero o non è vero, in buona sostanza, che si tratta del ridimensionamento dei posti bambino e dell'orario di apertura degli stessi, e questo nonostante il contributo regionale?

  4. E' vero o non è vero che la Sua Amministrazione ha in progetto di cancellare il Trovamici, sostituendolo con un dormitorio maschile e sommando un problema a problemi già esistenti?

  5. La sottoscritta, che legge le pratiche prima di votarle in consiglio comunale, sa perfettamente che il contributo regionale è stato deliberato e incamerato nel bilancio del Comune. Se tecnicamente il Comune anticiperà le somme necessarie qual è il merito? Non fa parte della normale amministrazione disporre delle risorse che nel frattempo saranno materialmente erogate?

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium