/ Attualità

Attualità | 26 settembre 2021, 14:19

Si conclude ad Asti la IX Assemblea Nazionale IgersItalia e dell’IgersMeet.

Questa mattina il sindaco Rasero ha incontrato al Michelerio alcuni degli 80 Igers da tutta Italia

Si conclude ad Asti la IX Assemblea Nazionale IgersItalia e dell’IgersMeet.

La pioggia di oggi non ferma i fotografi della IX Assemblea Nazionale IgersItalia e dell’IgersMeet.

Sono 80 gli Igers provenienti da tutta Italia che hanno girato il territorio dell'Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero che ha fortemente voluto questo evento per la grande opportunità di promozione e di visibilità a favore del territorio.

"L’Assemblea IgersItalia  - spiegano da Ente Turismo - costituisce da anni un fondamentale appuntamento finalizzato alla promozione territoriale, turistica e culturale per realtà locali, regionali ed enti turistici italiani con cui sviluppare progetti di valorizzazione e rilancio del territorio e della cultura attraverso attività di social media marketing e influencer marketing".

Una community in continuo movimento, che per la nona volta esce dal virtuale e si incontra fisicamente, riunendosi non solo per fare il punto sullo stato dell’arte della comunicazione su Instagram e sulle attività future, attraverso workshop e incontri, ma soprattutto per scoprire e promuovere il territorio che ospita il meeting nazionale con la collaborazione degli Igers del Piemonte.

Oggi spazio all’Instameet nella città di Asti, con la partecipazione degli Igers per far conoscere tra di loro le persone che ogni giorno si seguono e si scrivono online su Instagram: visiteranno, grazie alla caccia al tesoro organizzata ad hoc, alcuni luoghi selezionati per realizzare una serie di scatti, i migliori dei quali saranno premiati al termine della giornata.

Il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, questa mattina al Michelerio ha incontrato alcuni del partecipanti. "Tre giorni di tour sul territorio con caccia al tesoro finale nel centro storico di Asti - scrive -. 80 partecipanti da tutte le regioni italiane che ringrazio per la presenza. Grazie anche alla nostra Atl Langhe Monferrato Roero per l’organizzazione"

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium