/ Attualità

Attualità | 01 ottobre 2021, 14:16

A Costigliole d’Asti lieve aumento di contagi, ma la situazione è sotto controllo

Lo ha comunicato il sindaco Cavallero, rinnovando l’invito a vaccinarsi per debellare il virus

Una veduta di Costigliole d'Asti

Una veduta di Costigliole d'Asti

Nei giorni scorsi il sindaco di Costigliole d’Asti, Enrico Alessandro Cavallero, ha pubblicato sulla pagina Facebook del Comune un nuovo video aggiornamento in gran parte incentrato sulla situazione covid. Che in paese, dopo un’estate tranquilla, vede la presenza di una dozzina di contagiati, che comunque non versano in condizioni preoccupanti. Ma soprattutto, ha sottolineato il primo cittadino, la situazione non è più critica come nell’autunno e inverno scorsi.

Un risultato ha argomentato favorito dalla somministrazione dei vaccini. Pertanto, per quanto Costigliole superi altri territori in merito al numero di vaccinati, chi non l’ha ancora fatto si attivi. L’emergenza non è ancora finita”. “Abbiamo l’obbligo di mantenere le libertà finora ottenute – ha aggiunto – e soprattutto di garantire le lezioni in presenza ai nostri ragazzi. Nelle scuole costigliolesi, al momento, la situazione contagi è sotto controllo”.

CHIUSURA PER AMMODERNAMENTO DELL’ECOSTAZIONE GAIA

A partire dall’11 ottobre, l’Ecostazione GAIA di strada Montetto rimarrà completamente chiusa per 4/5 settimane al fine di consentire la realizzazione di importanti lavori di ammodernamento e riqualificazione. Al fine di minimizzare il disagio, l’Amministrazione rammenta che tutti i cittadini di Costigliole possono conferire i propri rifiuti in qualunque altra Ecostazione gestita da GAIA e a tal proposito ricorda che le più vicine sono quelle di Mombercelli, Canelli e San Damiano d’Asti. Naturalmente, non appena l’Ecostazione sarà nuovamente usufruibile, verrà prontamente comunicato.


NOTIZIE IN BREVE

  • Sono disponibili i moduli di richiesta riduzione TARI, riservati all’utenza con Isee inferiore a 10.000 euro

  • Per venir incontro alle esigenze della cittadinanza, l’Ufficio Anagrafe rimarrà chiuso il giovedì mattina, garantendo comunque il servizio per eventuali emergenze, effettuando apertura al pubblico pomeridiana dalle 14.30 alle 16.30

  • Chi, tra quanti hanno ricevuto le lettere di censimento inviate dall’Istat, dovesse avere difficoltà nel compilarle, può rivolgersi all’Ufficio Anagrafe per ottenere supporto

  • Dal 4 all’8 novembre prossimo il castello di Costigliole tornerà ad ospitare una nuova edizione di “RossoBarbera”

  • Fino al 15 novembre anche a Costigliole, così come su tutto il rimanente territorio regionale, sarà vietato bruciare ramaglie

 

 

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium