/ Attualità

Attualità | 01 ottobre 2021, 07:45

È ufficiale: il cantautore Piero Montanaro è cittadino onorario di Coazzolo

Il conferimento porta la data del 29 settembre e sancisce il legame tra le Langhe e uno dei suoi aedi musicali più rappresentativi

È ufficiale: il cantautore Piero Montanaro è cittadino onorario di Coazzolo

Coazzolo e Piero Montanaro: sancito ufficialmente il 29 settembre il legame tra le Langhe e uno dei suoi aedi musicali più rappresentativi.

La scelta dell’Amministrazione comunale di conferire al cantautore la cittadinanza onoraria trova giustificazione “per l’elevato e continuo impegno profuso negli anni nel promuovere il suo natio Coazzolo valorizzandone gli aspetti nella poetica delle sue canzoni”.

La notizia è arrivata a poco più di un mese dal concerto in cui l’anfiteatro del Paese si è trasformato in un trionfo di emozioni e canzoni con tanti ospiti e pubblico ad applaudire e festeggiare i suoi 50 anni di carriera.

Oltre che nell’indiscusso valore della sua produzione musicale, colonna sonora delle piazze piemontesi (e non solo), l’artista si è distino nell’impegno condotto come personaggio televisivo, dove continua a parlare e cantare in piemontese, una lingua così colorata e musicale che non ha bisogno di traduzioni.

Per Piero Montanaro non poteva mancare il ringraziamento al sindaco Ivo Biancotto e all’Amministrazione comunale, che gli ha espresso tutta la propria ammirazione. Perché, come diceva Tolstoj: “Se racconti il tuo villaggio sarai universale”. E lui c’è riuscito.

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium