/ Eventi

Eventi | 07 ottobre 2021, 19:32

Mafia cinese, indagini serrate, Tav al centro del nuovo libro di Maurizio Blini [VIDEO INTERVISTA]

'I delitti del dragone' fa tappa sabato alle 18.30 al Diavolo Rosso di Asti. Domani sera presentazione a Torino

Mafia cinese, indagini serrate, Tav al centro del nuovo libro di Maurizio Blini [VIDEO INTERVISTA]

Uno scrittore prolifico, delicato ma incisivo, acuto e sensibile, Maurizio Blini. Un passato di poliziotto alle spalle, investigatore, musicista, vorace lettore e amante degli animali.

Tornano Vivaldi e Meucci

Una produzione notevole di noir e romanzi, ben 15 e una serie ben riuscita che vede la dodicesima avventura dei poliziotti Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi, amici per la pelle che insieme, come in questo nuovo libro, giungono a soluzioni a volte molto dolorose.

'I delitti del dragone' per Frilli editore è ambientato in una fredda Torino sul finire del 2020 inizia subito con due tragici eventi, due storie che corrono parallele: una strage violenta in una villetta di via Servais, dove una coppia di cinesi e i due figli vengono trucidati e la Tav: il cantiere di Chiomonte in Val di Susa, viene danneggiato da un’esplosione che causa la morte di due operai e il ferimento di un terzo.

Indagini difficili e dolorose

Un'indagine difficilissima, avvincente e serrata. Un thriller particolarmente efferato che parte da lontano.

Meucci, come sempre, chiede aiuto e consulenza all'amico Vivaldi (entrambi alter ego di Blini), ufficialmente fuori dai giochi, ma che non disdegna di portare la sua esperienza di poliziotto in supporto all'amico e alla sua squadra.

Indagini serrate e uomini con il loro vissuto che si trovano ad affrontare un nemico che fa paura ed è più vicino di quanto possa sembrare.

Una vicenda che lascerà strascichi dolorosi e porterà a decisioni difficili.

Domani sera, venerdì 8 ottobre alle 21 il libro si presenta alla Libreria Belgravia di via Vicoforte 14. Sabato, 9 ottobre alle 18.30 al Diavolo Rosso di Asti.

La videointervista

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium