/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 10 ottobre 2021, 20:00

"Castelli piemontesi. Storia di castelli e di genti piemontesi. Volume 3": Gianni Oliva racconta Cisterna

Appuntamento domani, lunedì 11 ottobre alle 21, in dialogo con Tiziana Mo

"Castelli piemontesi. Storia di castelli e di genti piemontesi. Volume 3": Gianni Oliva racconta Cisterna

Proseguono con “Vecchie e nuove r-esistenze: ancora Riconnessioni_2”, gli appuntamenti promossi da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di S. Damiano, Museo di Cisterna.

Lunedì 11 ottobre 2021, alle 21, al Castello di Cisterna d’Asti, Gianni Oliva presenterà “Castelli piemontesi. storia di castelli e di genti piemontesi. Vol. 3" (Biblioteca dell' immaginario). Dialogherà con l’autore Tiziana Mo.

Il volume fa parte della della collana “Città disegnate e raccontate” e la presentazione si inserisce all’interno del progetto “Mappe reali/mappe emozionali” dell’ I.C. di San Damiano.

Lotte fratricide, scorrerie, guerre e pestilenze, atti nobili e ignobili dentro e fuori le mura dei castelli piemontesi. Qui si narrano le vicende e le storie di Casaleggio Boiro, Casale, Castelnuovo Bormida, Lerma, Rocca Grimalda, Cisterna, Costigliole, Incisa Scapaccino, Passerano, Cerrione, Gaglianico, Roppolo, Vigliano”.

Sarà un modo per conoscere meglio la storia del Castello di Cisterna d’Asti ancora pieno di misteri da svelare.

Gli incontri sono gratuiti e si svolgono nel rispetto delle normative Covid.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium