/ Sport

Sport | 20 febbraio 2022, 18:47

Argento al “Gran Prix internazionale kata di Judo Shoji Sugiyama” per la Scuola Judo Shobukai di Villanova

Andrea Di Nicolantonio e Samuele Rubatto si sono classificati alle spalle degli atleti lombardi Lorusso/Maddé

Andrea Di Nicolantonio (a sinistra) e Samuele Rubatto

Andrea Di Nicolantonio (a sinistra) e Samuele Rubatto

Quest’oggi, presso il palazzetto dello sport di Leinì (TO), si è svolto il “Gran Prix internazionale kata di Judo Shoji Sugiyama” organizzato dal comitato regionale Fijlkam e a cui hanno partecipato numerosi atleti e club provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La gara si è svolta in tre categorie: il Gran Prix internazionale A1 aperta agli atleti già esperti e medagliati ai precedenti gran Prix e gare nazionali, Il Gran Prix nazionale A2 aperta ad atleti meno esperti e la coppa Shoji Sugiyama per l'esecuzione di kata superiori.

Gli atleti in questa tipologia di gara devono eseguire una sequenza di tecniche chiamati kata: si parte con un punteggio uguale per tutti di 630, gli arbitri toglieranno a scalare dei punti in base agli errori commessi dagli atleti.

La Scuola Judo Shobukai ha partecipato con Andrea Di Nicolantonio cint. nera 4 Dan nel ruolo di Tori (colui che segue le tecniche) e Samuele Rubatto cint. Nera 2 Dan nel ruolo di uke (colui che esegue gli attacchi) nella gara Gran Prix Nazionale A2. Gli atleti villanovesi hanno presentato il kata Kodokan Goshin Jitsu (il kata che rappresenta le tecniche di difesa personale del Kodokan Judo).

I due atleti villanovesi hanno conquistato la medaglia d'argento con un punteggio di 381,50 alle spalle degli atleti della Lombardia Lorusso/Maddé che hanno totalizzato 422,50.

"Siamo andati vicini al miglior risultato, non è stato facile in questo periodo preparati al top, è stata la nostra prima gara siamo contenti del risultato", hanno commentato. “Voglio dedicare questo risultato a mia mamma, scomparsa esattamente due mesi fa”, ha aggiunto Di Nicolantonio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium